• POSTE25 850 1

Snam: l'UNEP conferma il Gold Standard a Snam col punteggio massimo

- di: Redazione
 
Snam: l'UNEP conferma il Gold Standard a Snam col punteggio massimo

Nella foto, Stefano Venier, Amministratore Delegato di Snam

Nuovo riconoscimento all'impegno di Snam per la sostenibilità e alle attività finalizzate al taglio delle emissioni: UNEP, Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ha confermato infatti alla società Gold Standard per il quarto anno consecutivo, conferendole il punteggio massimo (9 su 9).

Snam: l'UNEP conferma il Gold Standard a Snam col punteggio massimo

L'annuncio ufficiale è arrivato durante la presentazione dell’Annual Report dell’International Methane Emissions Observatory, svoltasi a Baku durante la Cop29.

Cop29, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Il riconoscimento, previsto dal protocollo OGMP 2.0 (Oil and Gas Methane Partnership) al quale Snam ha aderito volontariamente nel 2020, premia anche per il 2024 l’impegno della Società nelle attività di reporting e nella riduzione delle emissioni di metano.

Come evidenziato anche dal primo Transition Plan presentato lo scorso ottobre, Snam conferma dunque il suo impegno per il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 (per le emissioni Scope 1 e 2) e il Net Zero entro il 2050 per tutte le emissioni, incluso lo scope 3. Proseguono infatti le azioni per ridurre le emissioni di metano: Snam ha già registrato una riduzione del -57,5% nel 2023 rispetto al 2015 e del 21% rispetto al 2022, lavorando già sui prossimi obiettivi, ovvero -64,5% entro il 2027, -70% entro il 2030 e -72% entro il 2032. Oggi le emissioni di metano annue nel caso di Snam (che includono trasporto, stoccaggio e GNL) sono pari a circa 22 milioni di metri cubi all’anno, per un’incidenza complessiva dello 0,03% sul totale immesso in rete. Anche le emissioni di anidride carbonica sono già diminuite, con una riduzione del 10% rispetto al 2022, mentre per il 2024 si prevede una diminuzione di circa il 20%.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
27/08/2025
Il nucleare torna: l’Italia si prepara al futuro energetico
L’Italia prepara il ritorno al nucleare: legge delega, iter entro il 2026–27, scorie come ...
27/08/2025
Decennio rovente: Tokyo spezza il record con 10 giorni sopra i 35 °C
Tokyo segna 10 giorni consecutivi sopra i 35 °C: record assoluto. Cause, impatti sulla sal...
25/08/2025
Bonus agricoltura 2025: fino a 600.000 € per le aziende green
Fino al 65% a fondo perduto (max 600.000 €) per pratiche ecologiche, trattori a biometano ...
22/08/2025
Paradosso aereo-treno: volare conviene, ma l’ambiente paga il prezzo
In Europa volare costa meno del treno nel 54% delle rotte; in Italia nell’88%. Perché succ...
Trovati 4 record
  • POSTE25 720