• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Somec: commesse da record nel campo del refitting navale

- di: Redazione
 
Somec: commesse da record nel campo del refitting navale
Somec ha comunicato l'ottenimento di una serie commesse relative al rinnovo della flotta di navi da crociera di uno dei maggiori armatori mondiali, per un controvalore totale di 22,1 milioni di euro.

Somec: commesse da record nel campo del refitting navale

Si tratta dei contratti più importanti mai aggiudicati dal Gruppo per importo e durata nel business del refitting. Gli accordi prevedono che le attività partano nel 2024 presso primari cantieri navali in Europa e America Centrale, per proseguire per l'anno successivo.

 

Nello specifico, le controllate Somec Sintesi e Navaltech, che appartengono alla divisione “Sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili”, contribuiranno al totale rinnovamento in chiave contemporanea e sostenibile di 7 navi da crociera già in uso, facendo leva sul know-how distintivo in ambito refitting che contraddistingue le due Società e sulle sinergie derivanti dall’appartenenza al Gruppo Somec, che in passato ha collaborato alla costruzione di tutte le navi oggi oggetto di ammodernamento.

 

Oscar Marchetto, Presidente di Somec (nella foto), dichiara: “Grazie all’impegno e alla dedizione del co-Amministratore Delegato Giancarlo Corazza e del suo Team, siamo entusiasti di poter annunciare le più importanti commesse di sempre per il nostro Gruppo in ambito refitting, peraltro potenzialmente estendibili nel prossimo futuro. Dopo la brusca interruzione determinata dalla pandemia e dal suo impatto sui bilanci degli armatori, il processo di rinnovo delle flotte è tornato a pieno regime e sta ora accelerando, supportato da macrotrend quali l’attenzione alla sostenibilità ambientale delle navi e la ricerca del comfort e del lusso da parte dei crocieristi.  L’intero Gruppo Somec, incluse le divisioni Mestieri e Talenta, è pronto a cogliere le sempre più numerose opportunità di refitting che ne deriveranno, grazie alla leadership indiscussa nel comparto del glazing navale e a legami più solidi che mai con tutti i principali armatori mondiali, costruiti in decenni di proficua collaborazione”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
Trovati 96 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25