• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Somec: commesse da record nel campo del refitting navale

- di: Redazione
 
Somec: commesse da record nel campo del refitting navale
Somec ha comunicato l'ottenimento di una serie commesse relative al rinnovo della flotta di navi da crociera di uno dei maggiori armatori mondiali, per un controvalore totale di 22,1 milioni di euro.

Somec: commesse da record nel campo del refitting navale

Si tratta dei contratti più importanti mai aggiudicati dal Gruppo per importo e durata nel business del refitting. Gli accordi prevedono che le attività partano nel 2024 presso primari cantieri navali in Europa e America Centrale, per proseguire per l'anno successivo.

 

Nello specifico, le controllate Somec Sintesi e Navaltech, che appartengono alla divisione “Sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili”, contribuiranno al totale rinnovamento in chiave contemporanea e sostenibile di 7 navi da crociera già in uso, facendo leva sul know-how distintivo in ambito refitting che contraddistingue le due Società e sulle sinergie derivanti dall’appartenenza al Gruppo Somec, che in passato ha collaborato alla costruzione di tutte le navi oggi oggetto di ammodernamento.

 

Oscar Marchetto, Presidente di Somec (nella foto), dichiara: “Grazie all’impegno e alla dedizione del co-Amministratore Delegato Giancarlo Corazza e del suo Team, siamo entusiasti di poter annunciare le più importanti commesse di sempre per il nostro Gruppo in ambito refitting, peraltro potenzialmente estendibili nel prossimo futuro. Dopo la brusca interruzione determinata dalla pandemia e dal suo impatto sui bilanci degli armatori, il processo di rinnovo delle flotte è tornato a pieno regime e sta ora accelerando, supportato da macrotrend quali l’attenzione alla sostenibilità ambientale delle navi e la ricerca del comfort e del lusso da parte dei crocieristi.  L’intero Gruppo Somec, incluse le divisioni Mestieri e Talenta, è pronto a cogliere le sempre più numerose opportunità di refitting che ne deriveranno, grazie alla leadership indiscussa nel comparto del glazing navale e a legami più solidi che mai con tutti i principali armatori mondiali, costruiti in decenni di proficua collaborazione”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
23/07/2025
Primo semestre da record per UniCredit, utile netto a 6,1 miliardi
I risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2025 sono da record per UniCredit
23/07/2025
Girondi conferma la scommessa su MPS e guarda anche a Mediobanca
L’imprenditore Giorgio Girondi torna protagonista della finanza bancaria italiana: sale al...
23/07/2025
Italia vara la ZEE: più sovranità su pesca, energia e mare
L’Italia istituisce la Zona Economica Esclusiva nel Mediterraneo: tutela delle risorse, ta...
23/07/2025
Risparmio in Italia ai massimi: boom di “formiche”
Nel 2025 il 58 % degli italiani risparmia: cresce il risparmio intenzionale, si punta su c...
23/07/2025
Comuni senza premi contro l’evasione, il Sud resta a mani vuote
Nel 2024 solo briciole ai Comuni per il recupero dell’evasione. Milano incassa, Napoli qua...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25