• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Musk accelera verso Marte: Starship pronta per il 2026, primi umani entro il 2031

- di: Marta Giannoni
 
Musk accelera verso Marte: Starship pronta per il 2026, primi umani entro il 2031
Elon Musk, fondatore di SpaceX, ha annunciato che il razzo Starship potrebbe partire per Marte già nel 2026, trasportando il robot umanoide Optimus, mentre i primi esseri umani potrebbero raggiungere il pianeta rosso tra il 2029 e il 2031. L’imprenditore ha condiviso i dettagli del progetto sul suo social network X, ribadendo la sua visione di colonizzare Marte e costruire una città autosufficiente entro i prossimi 20 anni.

Starship: il razzo più potente del mondo
Con i suoi 123 metri di altezza, pari a un edificio di 40 piani, Starship è il razzo più grande e potente mai costruito. Progettato per missioni lunari e marziane, il veicolo spaziale è al centro delle ambizioni di SpaceX e della NASA, che prevede di utilizzare una versione modificata per il programma Artemis, mirato a riportare gli astronauti sulla Luna entro questo decennio. Tuttavia, Musk sembra voler puntare direttamente su Marte, accelerando i tempi rispetto ai piani iniziali.

Le sfide tecniche e gli ultimi test falliti
Nonostante l’entusiasmo, il percorso verso Marte è costellato di sfide. L’ultimo test di volo di Starship, condotto il 7 marzo 2025, si è concluso con un’esplosione ad alta quota, generando detriti incandescenti sui Caraibi e interrompendo brevemente il traffico aereo. Questo è stato l’ottavo fallimento consecutivo per SpaceX, che deve ancora dimostrare l’affidabilità e la sicurezza del razzo per missioni con equipaggio umano. La Federal Aviation Administration (FAA) ha avviato un’indagine per valutare i rischi associati ai futuri lanci.

Musk salva gli astronauti della ISS
Nel frattempo, Elon Musk ha giocato un ruolo cruciale nel salvataggio di due astronauti americani, Butch Wilmore e Suni Williams, bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale dal giugno 2024 a causa di problemi tecnici con la capsula Boeing Starliner. Un razzo ha trasportando un nuovo equipaggio verso la ISS per riportare a casa Wilmore e Williams. Il loro rientro, insieme all’americano Nick Hague e al russo Alexandre Gorbunov, è avvenuto ieri.

Le dichiarazioni di Musk e la visione futura
“Starship partirà per Marte verso la fine del 2026, trasportando Optimus. Se gli atterraggi andranno bene, le missioni umane potrebbero iniziare già nel 2029, anche se il 2031 è più probabile”, ha scritto Musk su X il 15 marzo 2025. L’imprenditore ha anche delineato una visione a lungo termine: “Il tasso di volo crescerà esponenzialmente, con l’obiettivo di costruire una città autosufficiente su Marte in circa 20 anni”.

Il contesto politico e le ambizioni spaziali
Le dichiarazioni di Musk arrivano in un momento in cui gli Stati Uniti stanno intensificando i loro sforzi per mantenere una posizione di leadership nell’esplorazione spaziale. Già nel 2021, l’ex presidente Donald Trump aveva promesso di “piantare la bandiera degli Stati Uniti su Marte”, e ora Musk sembra voler trasformare quella promessa in realtà. Tuttavia, il successo di queste missioni dipenderà dalla capacità di SpaceX di superare le attuali difficoltà tecniche e di garantire la sicurezza degli equipaggi.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 46 record
Pagina
5
17/07/2025
Milano sotto inchiesta, indagato il sindaco Beppe Sala: la politica si spacca
Il sindaco di Milano Beppe Sala è stato iscritto nel registro degli indagati nell’ambito d...
17/07/2025
Air India, il comandante spense i motori: panico e caos in cabina
Sarebbe stato il comandante stesso a spegnere i motori del Boeing 787 Dreamliner poco dopo...
17/07/2025
Arrestato 21enne per propaganda neonazista, maxi blitz in tutta Italia
Un giovane bresciano di 21 anni è stato arrestato con l’accusa di propaganda e istigazione...
17/07/2025
L’asse che può rilanciare l’Europa
Con la spinta congiunta di Macron, Meloni e Merz e il piano Draghi già sul tavolo, l’Union...
17/07/2025
Il fisco cambia pelle: ravvedimento sprint, “scudo” fiscale
Dal ravvedimento su misura alle successioni digitali: tutte le novità del nuovo decreto fi...
17/07/2025
Dodici Paesi contro Israele, la Colombia rompe con la Nato
Dodici Paesi dichiarano l’embargo militare contro Israele. Petro rompe con la Nato e lanci...
Trovati 46 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25