• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tassi, Lagarde gela gli ottimisti: "Resteranno ancora molto alti"

- di: Redazione
 
Tassi, Lagarde gela gli ottimisti: 'Resteranno ancora molto alti'
La battaglia contro l'inflazione ha raggiunto ottimi risultati in Europa, ma non al punto da indurre la Bce ad abbassare i suoi tassi. Che, ha detto Christine Lagarde, rimarranno abbastanza alti da limitare l’attività commerciale “per tutto il tempo necessario” per respingere l’inflazione. Tuttavia, in uno slancio di ''umanità'' , ha mostrato comprensione con i proprietari di case che hanno visto aumentare l'ammontare dei pagamenti dei mutui.
Lagarde, parlando davanti alla commissione per gli affari economicie monetari del Parlamento europeo, ha affermato che i tassi rimarranno alti perché la pressione al rialzo sui prezzi “resta forte” nei 20 Paesi che utilizzano l'euro.

Tassi, Lagarde gela gli ottimisti: "Resteranno ancora molto alti"

"La forte spesa per vacanze e viaggi" e l'aumento dei salari stanno rallentando il calo del livello dei prezzi anche se l'economia rimane stagnante, ha affermato. L'inflazione annuale nell'Eurozona è scesa solo leggermente dal 5,3% di luglio al 5,2% di agosto.
"Restiamo determinati a garantire che l'inflazione ritorni al nostro obiettivo a medio termine del 2% in modo tempestivo", ha dichiarato Lagarde, aggiungendo che l'inflazione ''continua a diminuire, ma si prevede che rimarrà troppo alta per tanto tempo".

Questo mese la BCE ha aumentato il tasso di deposito di riferimento al massimo storico del 4%, dopo un ritmo record di aumenti dal meno 0,5% di luglio 2022.
Lagarde, dopo avere detto di avere a cuore i problemi delle famiglie che devono fronteggiare l'aumento dei pagamenti per mutui a tasso variabile (''E' dura, lo sappiamo''), ha sottolineato il peso dell’inflazione sulle famiglie a basso reddito che pagano una quota maggiore del proprio reddito per beni di base come l’energia, affermando che la risposta è stata riportare rapidamente l’inflazione al 2%.
“Più velocemente si arriva, più i prezzi saranno stabili, meno doloroso sarà il futuro”, ha detto Lagarde.

Lagarde ha affermato che i tassi di interesse sono ora abbastanza alti da dare un “contributo sostanziale” alla riduzione dell’inflazione se “mantenuti per un periodo sufficientemente lungo”. La banca prevede che l’inflazione scenderà a una media del 2,1% nel 2025, dopo aver toccato il livello record del 10,6% in ottobre.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 100 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25