• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Technogym: ricavi da record nel 2022 (+18%)

- di: Daniele Minuti
 
Technogym: ricavi da record nel 2022 (+18%)
Technogym segna nuovi record nel 2022: il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio relativo all'esercizio 2022, periodo in cui i ricavi consolidati si sono attestati a 721,5 milioni di euro, in crescita di 18 punti percentuali rispetto al 2021, grazie a una crescita a doppia cifra su tutti i continenti, con una performance particolarmente positiva sia in Nord America (+46%) trainata dagli USA, che in Europa (+14%).

Technogym: ricavi da record nel 2022 (+18%)

L'EBITDA adjusted ammonta invece a 132 milioni di euro, in miglioramento di 32 punti percentuali su base annua e vicino al valore record raggiunto nel 2019 (con un margine pari a 18,3%. L'utile netto adjusted migliora del 29% rispetto al 2021. La Posizione Finanziaria Netta risulta positiva per 122 milioni di euro, in ulteriore miglioramento di 26 milioni di euro rispetto al 2021. 

Si tratta di risultati ancora più importanti se si tiene conto che la necessità di adattare i prezzi all'incremento del costo delle materie prime e delle spese di trasporto non ha alterato il livello dei volumi o l'effetto positivo sui ricavi.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti il pagamento di un dividendo pari a 0,25 euro per azione, in forte incremento rispetto agli 0,16 euro per azione del 2022. Il dividendo verrà posto in pagamento in data 24 maggio 2023 (data stacco cedola 22 maggio 2023 e record date 23 maggio 2023).

Nerio Alessandri
, Presidente e Amministratore Delegato di Technogym (nella foto), ha commentato: "Technogym è riconosciuta come la marca icona del wellness, costruita in quarant’anni di ricerca e innovazione. Il record di ricavi nel 2022 è un risultato importante per cui ringraziare i nostri collaboratori e i nostri stakeholder. La nostra unicità è resa ancora più evidente dai clienti che hanno continuato a dimostrarci la loro fiducia in virtù dei nostri investimenti record in innovazione digitale ed AI. Questo ci permette di rafforzare la nostra ‘value proposition’ e ‘brand equity’, grazie al Technogym Ecosystem, in grado di garantire ai nostri fan una “training experience” senza eguali e di supportare gli operatori di settore in questa fase di ripresa del mercato. Il consumatore ci sceglie nel suo club preferito, nel suo centro fitness aziendale, nei migliori hotel, nelle location più belle del mondo e a casa, mentre si diverte, mentre sfida se stesso o mentre si cura. Continueremo a crescere e a creare valore per essere sempre più rilevanti nell’educazione al wellness e ai sani stili di vita, in coerenza con la nostra missione “Let’s Move for a Better World”. Studi di medicina, in tutto il mondo, hanno dimostrato infatti che l’esercizio fisico è un potente farmaco per favorire la ‘healthy longevity’.In questo contesto, in linea con lo storico impegno ESG, Technogym si posiziona nel ‘life science’ come l’enabler del wellness lifestyle, grazie allo sviluppo di soluzioni personalizzate che possano migliorare la salute e la qualità della vita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25