• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Le prime parole di Sinner sono per incoraggiare Zverev: “So cosa prova”

- di: Jole Rosati
 
Le prime parole di Sinner sono per incoraggiare Zverev: “So cosa prova”
Jannik Sinner ha scritto una nuova pagina nella storia del tennis italiano, conquistando il suo primo titolo del Grande Slam con una vittoria spettacolare su Alexander Zverev nella finale dell’Australian Open 2025. Un trionfo frutto di anni di lavoro, sacrifici e, come ha rivelato lo stesso campione, della sua capacità di eccellere nei momenti più difficili.
La partita è andata molto bene e quando sono sotto pressione nella mia testa so che posso giocare meglio e mantengo la concentrazione”, ha spiegato Sinner durante la conferenza stampa post-partita 

Un successo costruito su determinazione e freddezza
La finale è stata un concentrato di forza mentale e precisione tecnica. Dopo un primo set tiratissimo, deciso al tie-break, Sinner ha preso il controllo della partita, lasciando pochissimo spazio a un Zverev visibilmente in difficoltà. L’ultimo punto, un passante incrociato da fondo campo, ha sancito la sua vittoria, scatenando l’entusiasmo del pubblico di Melbourne.
Degli ultimi 27 tie-break che ho giocato, ne ho vinti 24”, aveva dichiarato il tennista altoatesino in un’intervista pre-torneo, un dato che riflette il suo dominio nei momenti cruciali.

Il gesto sportivo di Sinner per Zverev
Subito dopo il match, Sinner ha voluto rivolgere parole di conforto al suo avversario, che è apparso visibilmente provato dalla sconfitta: “So cosa si prova, penso sia stato molto duro per lui. Ho provato a incoraggiarlo, ma so che non è facile in questi momenti”.

Il valore del team
Dietro il successo di Sinner c’è un lavoro di squadra meticoloso, guidato dal coach Darren Cahill e da Simone Vagnozzi. “Abbiamo lavorato duramente per raggiungere questo risultato. Tutto è iniziato quando ho scelto di cambiare e di affidarmi al team che ho oggi”, ha spiegato il tennista durante la premiazione.
Cahill, in particolare, è stato una figura chiave nel percorso di crescita dell’italiano. Nonostante l’australiano abbia lasciato intendere che potrebbe ritirarsi, Sinner spera di convincerlo a restare: “Proverò a convincere Darren a restare ancora con me, anche se questo dovrebbe essere il suo ultimo Australian Open”.

I tifosi e le sue radici
Un’altra componente fondamentale della vittoria è stata la connessione con il pubblico. Sinner, visibilmente emozionato, ha ringraziato i tifosi durante la cerimonia di premiazione: “La parte più importante siete voi tifosi. Ci vediamo l’anno prossimo”.
Il campione non ha dimenticato le sue radici e ha dedicato il successo alla famiglia, una presenza costante nel suo percorso. “Mio fratello è qui, ma la maggior parte della mia famiglia è a casa. Sono contento di portare a loro un altro trofeo”, ha detto con un sorriso, aggiungendo una battuta: “La mia casa a Montecarlo è piccola, lascerò il trofeo a casa dei miei. Mi fido di più”. 

Un futuro luminoso
Con il suo primo Slam in bacheca, Jannik Sinner non sembra volersi fermare. A soli 23 anni, il tennista italiano ha dimostrato di avere tutte le qualità per diventare una figura dominante nel circuito mondiale.
Questo è solo l’inizio”, ha dichiarato ai microfoni subito dopo la vittoria. E con la determinazione e la grinta che lo contraddistinguono, il suo viaggio nel mondo del tennis sembra destinato a portarlo verso nuovi e ancora più ambiziosi traguardi.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
02/07/2025
Tamberi campione e performer istrionico sul suo canale YouTube
Gianmarco Tamberi da ieri è online con il suo canale YouTube
02/07/2025
Prende il via la 29esima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini
Al via la 29esima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini
02/07/2025
Palio di Siena: contrade in gara e come seguire la corsa in diretta televisiva
Oggi, 2 luglio 2025, si tiene il tradizionale Palio di Siena, uno degli eventi più attesi ...
01/07/2025
Premio Internazionale Fair Play Menarini: anche Luis Figo fra i premiati della 29esima edizione
C'è anche il nome di Luis Figo nell'elenco dei protagonisti della 29esima edizione del Pre...
30/06/2025
Premio Internazionale Fair Play Menarini: Alessandro Costacurta fra i vincitori
La Fondazione Fair Play Menarini ha svelato un nuovo nome che fa parte dell'elenco dei vin...
Trovati 6 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25