• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Premio TG Poste: la vittoria di Annalisa Berti e l’impegno di Poste Italiane per il futuro del giornalismo

- di: Barbara Leone
 
Premio TG Poste: la vittoria di Annalisa Berti e l’impegno di Poste Italiane per il futuro del giornalismo
Si chiama Annalisa Berti, 29 anni, giornalista e social media manager toscana, la vincitrice della prima edizione del Premio giornalistico TG Poste, promosso dal telegiornale di Poste Italiane con l’obiettivo di valorizzare giovani talenti capaci di innovare i linguaggi del giornalismo. Il riconoscimento non si limita a celebrare l’eccellenza di giovani professionisti, ma offre anche opportunità concrete: i primi tre classificati, inclusi i romani Davide Fantozzi, 27 anni, e Veronica Stigliani, 30 anni, potranno vivere un’esperienza lavorativa al TG Poste. Per la vincitrice, inoltre, è prevista una borsa di studio per un programma di alta formazione presso la prestigiosa Columbia University.

Premio TG Poste: la vittoria di Annalisa Berti e l’impegno di Poste Italiane per il futuro del giornalismo

La premiazione si è svolta nella suggestiva cornice della Casina Poste, nel Parco fluviale del Tevere a Roma. All’evento erano presenti i vertici di Poste Italiane, tra cui la Presidente Silvia Maria Rovere, l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante e il Direttore Generale Giuseppe Lasco, insieme a direttori di testate nazionali e decine di giornalisti. Il progetto vincente di Annalisa Berti, un servizio social dedicato alla richiesta dei passaporti negli uffici postali, è stato elogiato dalla giuria come "un servizio fresco e diretto, con un linguaggio nuovo e grafiche accattivanti, in linea con la comunicazione tipica dei social media. Il contenuto è coerente con i valori di inclusione che ispirano il progetto Polis di Poste Italiane".

Durante la cerimonia, la Presidente Silvia Maria Rovere ha espresso grande soddisfazione per i risultati del Premio e per il successo dei partecipanti: "Mi congratulo con la prima vincitrice del premio TG Poste Annalisa Berti e con Davide Fantozzi e Veronica Stigliani per aver saputo cogliere e raccontare con strumenti diversi l’essenza della vocazione sociale di Poste Italiane, osservata da un punto di vista contemporaneo. C’è particolare soddisfazione da parte mia anche per la presenza di due donne sul podio”.

L’innovazione è stata un tema centrale nell’intervento dell’AD Matteo Del Fante, che ha sottolineato il legame tra il Premio e la missione aziendale: "Nel DNA di Poste Italiane c’è il coraggio di puntare sull’innovazione e sui giovani talenti. Lo abbiamo fatto anche nel campo dell’informazione, realizzando il TG Poste e promuovendo il Premio. Sono molto soddisfatto della larghissima adesione che l’iniziativa ha riscosso tra i giornalisti, a conferma che il marchio Poste Italiane è simbolo di prestigio anche nel mondo della comunicazione”. Anche il Direttore Generale Giuseppe Lasco ha voluto evidenziare l’importanza del tema scelto per il Premio: "Faccio i complimenti ai premiati che hanno saputo affrontare con grande padronanza la tematica non consueta ma di grande attualità dei principi etici e di sostenibilità. Voglio sottolineare la capacità di Poste Italiane di fare rete anche con il grande mondo dell’informazione italiana, che ringrazio e che ha collaborato con grande entusiasmo alla nostra iniziativa”.

Il Premio TG Poste è stato aperto a giornalisti under 30, professionisti o pubblicisti iscritti all’Ordine dei Giornalisti o frequentanti Scuole di giornalismo riconosciute. I partecipanti hanno presentato un breve video introduttivo e un servizio inedito ispirato agli otto pilastri del Piano Strategico di Poste Italiane: integrità, sostenibilità, innovazione, diversità e inclusione, tra gli altri. Il progetto ha dimostrato come un colosso come Poste Italiane possa innovare anche nel campo della comunicazione, avvicinando nuovi linguaggi e giovani talenti. Del resto, da anni il TG Poste è il punto di riferimento per l’informazione di Poste Italiane.

Ogni giorno, in diretta alle 12, offre una panoramica sui principali temi di attualità economica, politica e culturale, oltre a focus sulle iniziative del gruppo. Visibile negli uffici postali di tutta Italia, sul sito e sui canali social, il TG rappresenta il volto moderno di un’azienda storica, sempre più orientata al futuro. Con l’istituzione di questo Premio, Poste Italiane ribadisce la sua missione di connessione non solo tra territori e persone, ma anche tra passato e futuro, puntando sui giovani per costruire nuovi linguaggi e narrazioni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
5
08/07/2025
Netanyahu candida Trump al Nobel: satira o collasso etico?
Il leader israeliano sotto accusa alla CPI propone per il Nobel un uomo condannato per fal...
08/07/2025
Il clima cambia rotta: si attenua il caldo in Italia ma torna il maltempo al Nord
L’ondata di calore che ha investito l’Italia nelle scorse settimane sembra rallentare la s...
08/07/2025
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei brand territoriali
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei bra...
07/07/2025
Saldi estivi, il boom dei pagamenti digitali cambia le abitudini d’acquisto
Con l’avvio dei saldi estivi, l’Italia conferma il trend in crescita nell’utilizzo delle s...
07/07/2025
Ribaltone al Nord, il maltempo spazza via l’afa. Il Centro-Sud resta in trappola
Il caldo rovente che aveva investito la Pianura Padana è stato spazzato via da una perturb...
07/07/2025
Esplosione in via dei Gordani: Roma respira di nuovo, ma l’inchiesta si allarga
Dopo l’esplosione dello scorso fine settimana in un impianto di trattamento rifiuti a Roma...
Trovati 31 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25