• POSTE25 850 1

UniCredit nominata Banca dell'anno 2024 da IFR

- di: Redazione
 
UniCredit nominata Banca dell'anno 2024 da IFR

Ancora una volta, UniCredit viene riconosciuta come eccellenza a livello mondiale: l'International Financing Review ha infatti nominato l'Istituto italiano Banca dell'anno 2024 nei suoi IFR Awards 2024, che saranno consegnati in una cerimonia fissata per il prossimo 17 marzo a Londra.

UniCredit nominata Banca dell'anno 2024 da IFR

Un riconoscimento prestigioso, data la grande considerazione a livello mondiale di IFR, composto da un team di esperti giornalisti e professionisti riconosciuti nel settore dell'economia. 

Matthew Davies, caporedattore di IFR, ha così commentato: "Le mosse di Andrea Orcel nel mercato M&A hanno fatto notizia. Di certo, ha sfidato le autorità europee a mantener fede alle loro parole sull'unione bancaria. Ma è fondamentale non trascurare la svolta del business sottostante di UniCredit negli ultimi anni. Era un istituto bancario nella media e si è trasformato in un leader nel settore bancario Europeo, una banca molto più redditizia, molto più dinamica e molto più imprenditoriale di quanto non fosse. Questa è una grande notizia per i suoi clienti, ma anche per il settore bancario italiano ed europeo". 

Andrea Orcel, CEO di UniCredit, ha dichiarato: "Siamo estremamente orgogliosi di questi risultati e di ciò che rappresentano per la trasformazione di UniCredit. Oggi siamo una banca diversa e, mentre concludiamo la prima fase di UniCredit Unlocked avendo superato tutti i nostri obiettivi, è un piacere riflettere su quanta strada abbiamo fatto. Siamo diventati un punto di riferimento per l'eccellenza bancaria in Europa grazie al duro lavoro e alla dedizione delle nostre persone, che si impegnano senza sosta per offrire risultati ai nostri clienti e alle loro comunità. Questi sono i loro premi e dovrebbero essere molto orgogliosi di ciò che hanno realizzato".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
1
06/08/2025
Delega fiscale, il Senato approva: attuazione nel 2026. Le novità
Il Senato approva la proroga della delega fiscale al 2026. Novità su debiti tributari loca...
06/08/2025
Cna: Italia vecchia, fuga giovani. Così salta il patto previdenziale
Troppi pensionati, pochi occupati e nascite in caduta libera: il rapporto CNA lancia l’all...
06/08/2025
Borsa Milano sale ancora, sprint di Mps e Mediobanca
Piazza Affari guida i listini europei grazie al balzo di Mps e Mediobanca. Wall Street pos...
06/08/2025
Ponte sullo Stretto: via libera al progetto vero, record e polemiche
Cipess approva il progetto da 13,5 miliardi per il Ponte sullo Stretto. Cantieri da settem...
06/08/2025
Generali: i dati del primo semestre 2025 mostrano l'ottimo avvio del piano Lifetime Partner 27
Parte col piede giusto il piano Lifetime Partner 27: Driving Excellence di Generali
06/08/2025
Vino, Cia al Governo: “Servono promozione, educazione al consumo e misure compensative”
Cia-Agricoltori Italiani ha partecipato al tavolo sul vino convocato a Palazzo Chigi
Trovati 92 record
Pagina
1
  • POSTE25 720