• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit e RINA insieme per la finanza sostenibile delle imprese italiane

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit e RINA insieme per la finanza sostenibile delle imprese italiane
UniCredit e RINA ufficializzato un'intesa finalizzata a sostenere le imprese italiane che hanno intenzione di emettere minibond oppure di sottoscrivere finanziamenti a medio-lungo termine legati a obiettivi ambientali, sociali e di governance.

UniCredit e RINA insieme per la finanza sostenibile delle imprese italiane

L'accordo in questione prevede infatti che RINA, in qualità di preferred partner si impegni a mettere a disposizione di tutte le imprese clienti dell'Istituto la sua conoscenza in modo da migliorare in modo più efficace gli obiettivi ESG a cui legare gli investimenti da finanziare tramite minibond o prestiti bancari. Più nello specifico, supporterà le imprese nell'interpretazione degli standard ESG nazionali e internazionali, nella due diligence preliminare, nel valutare gli indicatori di performance rilevanti e nel monitorare e verificare il raggiungimento di essi. 

Niccolò Ubertalli, Responsabile di UniCredit Italia, ha dichiarato: "La sostenibilità è parte integrante del nostro modo di fare banca e per questo supportiamo concretamente i clienti e le comunità in un impegno corale per la transizione verso un'economia a minore impatto ambientale e maggiore inclusività. Abbiamo tra i nostri target strategici quello di ampliare costantemente la gamma dei prodotti e dei servizi legati a obiettivi ESG. In questo contesto, l'accordo con RINA ci consente di ottimizzare il supporto fornito alle imprese anche nel processo di strutturazione dei prestiti e delle obbligazioni legate a obiettivi sostenibili".

Paolo Moretti, Amministratore Delegato di RINA Services (nella foto), ha aggiunto: "Siamo fieri di essere al fianco di UniCredit anche con questa linea di servizi: un altro esempio concreto di come le nostre due realtà siano in campo ogni giorno per promuovere uno sviluppo sostenibile del tessuto imprenditoriale italiano. Questa partnership ci consente di mettere a disposizione delle aziende le competenze e il know-how che RINA ha sviluppato sui temi ESG con un più ampio obiettivo di diffondere una cultura e un interesse per queste tematiche, che, siamo sicuri, saranno sempre più determinanti per sostenere la crescita delle aziende già nel breve periodo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 7 record
Pagina
1
18/06/2025
Bancomat presenta la prima relazione di sostenibilità: welfare, governance e ambiente nel piano industriale 2025-2029
Con la pubblicazione della sua prima relazione di sostenibilità, Bancomat formalizza l’avv...
18/06/2025
BNP Paribas Cardif organizza per il terzo anno consecutivo la “Settimana del volontariato”
BNP Paribas Cardif organizza per il terzo anno consecutivo la “Settimana del volontariato”
18/06/2025
Banche sotto pressione ESG, ma la sostenibilità conviene
Le banche italiane si trovano in prima linea nella transizione sostenibile
17/06/2025
Bruxelles valuta una nuova tassa sul carbonio, nel mirino riscaldamento e carburanti
La Commissione europea sta studiando l’introduzione di una tassa sul carbonio applicata al...
13/06/2025
Scioglimento record in Groenlandia, effetto diretto del riscaldamento globale
Tra il 15 e il 21 maggio 2025 la Groenlandia ha vissuto uno dei peggiori episodi di sciogl...
13/06/2025
ASPI e Legambiente insieme per spiagge e parchi puliti nel Clean Up Day
Autostrade per l’Italia e Legambiente organizzano il Clean Up Day 2025
Trovati 7 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25