• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Valtecne: forte crescita dei risultati nel primo semestre 2023 grazie alla business line Medicale

- di: Daniele Minuti
 
Valtecne: forte crescita dei risultati nel primo semestre 2023 grazie alla business line Medicale
Il Consiglio di Amministrazione di Valtecne ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023, registrando risultati in forte crescita, in particolare grazie alla business line Medicale, i cui ricavi sono saliti di oltre 48 punti percentuali, in linea con la strategia societaria.

Valtecne: forte crescita dei risultati nel primo semestre 2023 grazie alla business line Medicale

I ricavi di vendita ammontano a 17 milioni di euro, salendo di 24,8 punti percentuali su base annuale, con un valore di produzione pari a 17,1 milioni di euro (+22,8% rispetto al primo semestre pro-forma 2022). L'EBITDA si attesta a 4 milioni di euro, crescendo del 44,4% rispetto all'anno precedente, con un margine al 23,2%, mentre l'EBITDA Adjusted sale del 47,3%, arrivando a 4,6 milioni di  euro (margine al 27%).

L'utile netto è di 2,4 milioni di euro, aumentato del 45,8% su base annua, con un indebitamento finanziario netto pari a -0,4 milioni di euro (valore adjusted pari a 3,3 milioni di euro.

Paolo Mainetti
, Amministratore Delegato di Valtecne (nella foto), ha commentato: "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti nel primo semestre che confermano e testimoniano la validità della nostra strategia aziendale e la solidità del nostro posizionamento nel settore della meccanica di alta precisione. In particolare, l’andamento positivo della business line Medicale, con un incremento del 48,2% in termini di ricavi, evidenzia il successo delle nostre strategie di investimento. Il primo semestre è stato caratterizzato dal nostro debutto su Piazza Affari, dopo 40 anni di azionariato esclusivamente familiare. Questo passo non solo ha reso Valtecne più robusta dal punto di vista organizzativo e gestionale, ma ha anche notevolmente aumentato la nostra visibilità, aprendo così nuove e promettenti opportunità di crescita. La quotazione rappresenta per noi un punto di partenza: le importanti risorse raccolte in IPO ci consentiranno di sostenere una ulteriore rapida crescita del business, sia attraverso il rafforzamento della struttura operativa sia mediante operazioni di M&A di società target, attive nella produzione di dispositivi medici, che operano su clienti e segmenti non ancora presidiati".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25