• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Netflix assume Mike Verdu (ex EA): pronto lo sbarco nel mondo dei videogiochi?

- di: Daniele Minuti
 
Netflix assume Mike Verdu (ex EA): pronto lo sbarco nel mondo dei videogiochi?
Dopo le tante voci circolate a riguardo, Netflix sembra aver fatto la prima mossa concreta per lo sbarco nel mondo dei videogiochi: è stata infatti confermata l'indiscrezione raccolta da Bloomberg dell'assunzione da parte del colosso dello streaming di Mike Verdu (ex Oculus, Electronic Arts, Kabam, Zynga e Atari), che entrerà nell'organigramma con il ruolo di Vicepresidente dello Sviluppo Videogiochi riportando direttamente al Coo, Greg Peters.

Una mossa decisa quella dell'azienda statunitense, che secondo alle notizie di Bloomberg potrebbe lanciare un'offerta videoludica già entro il 2022, con i titoli da giocare che farebbero semplicemente parte del catalogo dei contenuti già esistenti, senza, per il momento, un costo aggiuntivo all'abbonamento. Non è ancora chiara la natura dell'offerta, in particolare va capito se Netflix punterà a far giocare i clienti in streaming come accade per Google Stadia (precedente ad ora non incoraggiante) oppure ci saranno piattaforme esterne.

Quel che è certo è che Netflix si sta muovendo concretamente e gli interrogativi rimangono molti, come quello sui titoli che potrebbero essere produzioni esterne oppure legate ai contenuti già in possesso del titano dell'intrattenimento online, come accaduto ad esempio per Stranger Things.

Questa mossa va vista sia come un tentativo di differenziazione dalle altre piattaforme, con la "guerra" dello streaming che dall'inizio della pandemia si è resa ancora più accesa, sia per ravvivare la campagna degli abbonamenti, rallentata dopo il 2020 che ha visto invece una crescita impressionante.

Il guanto di sfida è lanciato a Google, che ha dovuto recentemente chiudere lo studio dove venivano prodotti titoli per la console Stadia guidato da Jade Raymond, e anche ad Amazon che non ha avuto molta fortuna dopo i progetti Crucible e Lumberyard: l'industria dei videogiochi ha ormai un giro d'affari mastodontico ma Netflix sa che sarà molto difficile imporsi anche in questo settore. L'arrivo di un dirigente con grande esperienza come Verdu è un segnale che però dimostra l'intenzione dell'azienda di fare sul serio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
11
24/06/2025
Europa in festa: la tregua Iran-Israele spinge i mercati
Il cessate il fuoco convince, ma resta qualche ombra.
24/06/2025
Un’Italia tra bonus e burocrazia, l’Agenzia delle Entrate: ecco i nuovi vademecum per le agevolazioni fiscali
Un’Italia tra bonus e burocrazia, l’Agenzia delle Entrate : ecco i nuovi vademecum per le ...
24/06/2025
Edilizia non residenziale in Europa: ripresa lenta tra incertezze e investimenti pubblici
Il mercato dell’edilizia non residenziale europea si prepara a una ripresa debole nei pros...
24/06/2025
Cyberattacchi in aumento: oltre un’impresa su sei colpita nel 2024
Nel 2024 il 15,8% delle imprese italiane ha subito le conseguenze dirette di un incidente ...
24/06/2025
Tregua accende le Borse mondiali, il petrolio scende ma il diesel sale
L’annuncio della tregua temporanea tra Israele e Iran da parte di Trump ha generato un’imm...
24/06/2025
Via libera della BCE all’OPS di Mps su Mediobanca, attesa la ratifica finale
La Banca Centrale Europea ha dato il via libera preliminare all’offerta pubblica di scambi...
Trovati 76 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25