• POSTE25 850 1

Netflix assume Mike Verdu (ex EA): pronto lo sbarco nel mondo dei videogiochi?

- di: Daniele Minuti
 
Netflix assume Mike Verdu (ex EA): pronto lo sbarco nel mondo dei videogiochi?
Dopo le tante voci circolate a riguardo, Netflix sembra aver fatto la prima mossa concreta per lo sbarco nel mondo dei videogiochi: è stata infatti confermata l'indiscrezione raccolta da Bloomberg dell'assunzione da parte del colosso dello streaming di Mike Verdu (ex Oculus, Electronic Arts, Kabam, Zynga e Atari), che entrerà nell'organigramma con il ruolo di Vicepresidente dello Sviluppo Videogiochi riportando direttamente al Coo, Greg Peters.

Una mossa decisa quella dell'azienda statunitense, che secondo alle notizie di Bloomberg potrebbe lanciare un'offerta videoludica già entro il 2022, con i titoli da giocare che farebbero semplicemente parte del catalogo dei contenuti già esistenti, senza, per il momento, un costo aggiuntivo all'abbonamento. Non è ancora chiara la natura dell'offerta, in particolare va capito se Netflix punterà a far giocare i clienti in streaming come accade per Google Stadia (precedente ad ora non incoraggiante) oppure ci saranno piattaforme esterne.

Quel che è certo è che Netflix si sta muovendo concretamente e gli interrogativi rimangono molti, come quello sui titoli che potrebbero essere produzioni esterne oppure legate ai contenuti già in possesso del titano dell'intrattenimento online, come accaduto ad esempio per Stranger Things.

Questa mossa va vista sia come un tentativo di differenziazione dalle altre piattaforme, con la "guerra" dello streaming che dall'inizio della pandemia si è resa ancora più accesa, sia per ravvivare la campagna degli abbonamenti, rallentata dopo il 2020 che ha visto invece una crescita impressionante.

Il guanto di sfida è lanciato a Google, che ha dovuto recentemente chiudere lo studio dove venivano prodotti titoli per la console Stadia guidato da Jade Raymond, e anche ad Amazon che non ha avuto molta fortuna dopo i progetti Crucible e Lumberyard: l'industria dei videogiochi ha ormai un giro d'affari mastodontico ma Netflix sa che sarà molto difficile imporsi anche in questo settore. L'arrivo di un dirigente con grande esperienza come Verdu è un segnale che però dimostra l'intenzione dell'azienda di fare sul serio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 107 record
30/08/2025
Un’Italia che risorge: le opere incompiute ai minimi storici
Meno cantieri sospesi e fabbisogno in calo. Il Mezzogiorno concentra il 63,8% delle opere....
30/08/2025
Unicredit sceglie cedole e plusvalenze: il piano B di Orcel
Orcel vira sullo stake building: Commerzbank e Alpha Bank spingono cedole, buy-back e plus...
30/08/2025
Prelievi Atm: trasparenza... ma anche qualche insidia
Ora le commissioni dei prelievi Atm sono fissate dalla banca proprietaria dello sportello ...
30/08/2025
Dazi a tappeto, Apple rilancia con 100 miliardi
Dal 29 agosto 2025 gli USA hanno abolito il “de minimis”: dazi su ogni pacco e 10% extra g...
30/08/2025
Mps valuta rilancio cash da 700 milioni per scalata a Mediobanca
Mps valuta un rilancio cash da 700 milioni per rafforzare l’Ops su Mediobanca. Adesioni al...
29/08/2025
Bitcoin in subbuglio: tra balene, politiche Fed e istituzioni
Flash crash da 24.000 BTC, attese sui tassi Fed, spinta istituzionale e segnali HODL: il p...
Trovati 107 record
  • POSTE25 720