• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Gruppo Vetrerie Riunite acquisisce il 70% della cinese Suizhong Minghui Industrial Technology grazie a SIMEST

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Vetrerie Riunite acquisisce il 70% della cinese Suizhong Minghui Industrial Technology grazie a SIMEST
La Vetrerie Riunite di Colognola ai Colli, leader al mondo nel settore della produzione di vetro tecnico utilizzato per gli elettrodomestici, ha acquisito il 70% del capitale della competitor che opera sul mercato cinese degli oblò per lavatrici Suizhong Minghui Industrial Technology Ltd., con un'operazione resa possibile grazie a SIMEST e che permette di rafforzare la propria presenza sul mercato asiatico, considerato dal Gruppo stesso come destinazione principale in termini di espansione per il suo segmento.

Gruppo Vetrerie Riunite acquisisce un'importante competitor grazie a SIMEST

La società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti è diventata un'azionista di minoranza della ora controllata cinese grazie a un investimento del valore complessivo di 7 milioni di euro: l’operazione ha beneficiato anche dell’intervento del Fondo di Venture Capital, lo strumento agevolativo gestito in convenzione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha dato quindi la possibilità di completare l'acquisizione che consentirà a Vetrerie Riunite di superare il 50% della quota sul mercato mondiale.

Davide Vassena, CEO di Vetrerie Riunite, ha commentato: "L'acquisizione di Minghui consolida la posizione di Vetrerie Riunite come leader mondiale nella produzione di oblò in vetro per lavatrici, con una forte presenza nel mondo e, in particolare, nei mercati con i maggiori tassi di crescita. Questo obiettivo non sarebbe stato raggiunto senza il continuo supporto di SIMEST e degli altri investitori alla nostra strategia di crescita globale e di rafforzamento della leadership".

Mauro Alfonso, CEO di SIMEST (nella foto), ha aggiunto: "L’obiettivo di SIMEST è supportare il successo internazionale dei prodotti del Made in Italy, sinonimo di qualità nel mondo. Lo abbiamo fatto con Vetrerie Riunite, una società che è riuscita ad acquisire una posizione di leadership mondiale proprio grazie alla capacità di investire costantemente in aree ad elevato tasso di sviluppo. La Cina è di certo il mercato più grande e dinamico e quest’operazione permetterà all’azienda veneta di migliorare il posizionamento globale, accompagnando i propri clienti in tutto il mondo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
05/11/2025
AbiFormazione lancia “ABILearning”: nuova piattaforma digitale con IA
Percorsi su misura per giovani e professionisti. Al Salone dei Pagamenti di Milano l’educa...
05/11/2025
Portafogli gestiti e depositi ai massimi storici a metà 2025
Nell’ultimo Bollettino Consob la fotografia del volume di strumenti finanziari detenuti da...
05/11/2025
Banca Generali: nei primi nove mesi 2025, forte crescita delle commissioni nette ricorrenti
Banca Generali ha presentato i risultati relativi ai primi nove mesi del 2025
05/11/2025
Commercio, Codacons: “Vendite al dettaglio in caduta, famiglie costrette a spendere di più comprando di meno”
Commercio, Codacons: “Vendite al dettaglio in caduta, famiglie costrette a spendere di più...
05/11/2025
Nexi, Bertoluzzo: «M&A Banco Bpm? Siamo spettatori, partnership solide con Crédit Agricole e Mps»
Paolo Bertoluzzo, amministratore delegato di Nexi ha commentato le indiscrezioni relative ...
05/11/2025
Leonardo e Rheinmetall, accordo storico per i nuovi veicoli corazzati dell’Esercito italiano
Primo contratto congiunto per la joint venture italo-tedesca. Hoerder: “La cooperazione è ...
Trovati 86 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720