Webinar camera di commercio su pratiche commerciali scorrette e offerte online: appuntamento l'11 dicembre

- di: Barbara Bizzarri
 

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi organizza un webinar dedicato alle "Pratiche Commerciali Scorrette e Offerte Online", in programma mercoledì 11 dicembre dalle 14:30 alle 16:30. L’evento rientra nel ciclo di seminari dell’Ufficio Proprietà Intellettuale e affronterà le sfide poste dall’evoluzione dell’e-commerce, toccando temi come prezzi personalizzati, sconti, recensioni, classificazione dei prodotti e il posizionamento a pagamento.

Un focus sulle nuove norme e pratiche online

Il webinar analizzerà le novità introdotte dal D.lgs. 26/2023, che ha recepito la Direttiva “Omnibus” per aggiornare la normativa contro le pratiche commerciali scorrette, in risposta alle nuove modalità di vendita online, incluse quelle che utilizzano l’intelligenza artificiale. Con un anno di attuazione della norma, è possibile fare il punto sulle informative obbligatorie e le pratiche corrette per i siti di e-commerce, soffermandosi sui requisiti per la classificazione dei prodotti, la presentazione delle recensioni e l’applicazione dei prezzi personalizzati o delle riduzioni di prezzo.

Temi e programma del webinar

Il programma coprirà temi chiave tra cui Quando una pratica commerciale è considerata scorretta? Approfondimenti sull’uso dei dati personali e sulla profilazione commerciale e quando queste attività configurano una pratica ingannevole; Classificazione dei prodotti online e recensioni: come devono essere presentati i prodotti in risposta alle ricerche degli utenti e quali sono le corrette modalità per visualizzare recensioni e testimonianze dei consumatori; Dynamic pricing e discriminazione dei prezzi: analisi delle modalità di applicazione dei prezzi personalizzati in base al profilo utente, con indicazioni per evitare pratiche scorrette; Informative precontrattuali e annunci di riduzione dei prezzi: obblighi informativi per i commercianti online e le regole per la comunicazione corretta degli sconti; Divieto di “Secondary Ticketing”: chiarimenti sul divieto della rivendita di biglietti per eventi in modo non autorizzato; Presentazione delle offerte da parte degli influencer: regole per assicurare trasparenza e correttezza nei post e nelle sponsorizzazioni sui social media; Nuove sfide future, dal Greenwashing ai claims di sostenibilità: le modalità corrette per formulare asserzioni di sostenibilità ambientale e sociale, evitando affermazioni fuorvianti.

Il webinar è aperto a imprese con sede legale e/o operativa iscritte alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aspiranti imprenditori e persone fisiche interessate. Per informazioni e iscrizioni, è possibile accedere dal link dedicato.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
4
16/01/2025
Buone notizie per i viaggiatori: Lufthansa ha annunciato che i voli da e per Tel Aviv ripr...
15/01/2025
Donald Trump non ha perso tempo per rivendicare un ruolo da protagonista nell’accordo per ...
15/01/2025
La partnership tra Ita Airways e Lufthansa è ufficialmente decollata, segnando un momento ...
15/01/2025
Un momento cruciale per il conflitto tra Israele e Hamas: è stato raggiunto un accordo per...
15/01/2025
La notte di Capodanno a Milano si è trasformata in un incubo per tre donne, vittime di agg...
15/01/2025
Ferrovie dello Stato (Fs) interviene con fermezza sull’ennesimo episodio di caos ferroviar...
Trovati 25 record
Pagina
4