• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

WeBuild, risultati da record nel 2024: già superati i target di fine piano 2023-2025

- di: Redazione
 
WeBuild, risultati da record nel 2024: già superati i target di fine piano 2023-2025

FOTO: Pietro Salini, Amministratore Delegato di WeBuild

Sono da record i risultati registrati da WeBuild nel 2024, anche superiori a quelli fissati alla fine del Piano 2023-2025: i ricavi toccano quota 12 miliardi, salendo del 20% su base annua e superando di oltre 1 miliardo la quota fissata dalla Guidance. L'EBITDA cresce del 18(, fino a 967 milioni di euro (a fronte dei 900 milioni fissati dalla Guidance). 

WeBuild, risultati da record nel 2024: già superati i target di fine piano 2023-2025

La cassa tenta supera di oltre 1 miliardo i 400 milioni fissati dalla Guidance, arrivando a 1,44 miliardi di euro, a fronte di una crescita a doppia cifra di ricavi e margini, mentre l'EBIT sale del 22%, fino a 577 milioni. L'utile netto migliora fino a 247 milioni di euro.

Dati che hanno portato il CdA a proporre un dividendo unitario complessivo del valore di 0,081 euro al lordo della ritenuta di legge per ogni azione ordinaria esistente e avente diritto al dividendo alla data di stacco della cedola (0,26 euro al lordo della ritenuta di legge per ogni azione di risparmio esistente), fissata per il 19 maggio, con data di pagamento al 21 maggio e record date al 20 maggio.

La leva finanziaria cala a 2,9x, con i nuovi ordini che toccano quota 13 miliardi di euro (80% all'estero), con un portafoglio ordini a 63 miliardi di euro. Importanti anche i numeri relativi alle nuove assunzioni (13.600 all'anno in media nell'ultimo quadriennio), con oltre 92.000 persone coinvolte nei progetti del Gruppo, di cui 18.500 in Italia.

WeBuild ha quindi rivisto al rialzo gli obiettivi del Piano "Roadmap al 2025", con ricavi ora previsti oltre 12,5 miliardi di euro, una crescita superiore rispetto alle prime stime del 50%, un'EBITDA oltre 1,1 miliardi di euro (+200 milioni sulle stime del piano), un net cash oltre i 700 milioni di euro e un book-to-bill superiore a 1,0x, per circa 13 miliardi di euro di ordini in più rispetto al target di piano del triennio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25