• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

“Games in Italy”, 22 espositori italiani alla Gamescom di Colonia per presentare le tendenze dell'industria italiana dei videogiochi

- di: Barbara Bizzarri
 
“Games in Italy”, 22 espositori italiani alla Gamescom di Colonia per presentare le tendenze dell'industria italiana dei videogiochi
Con lo slogan “Games in Italy” da oggi e fino al 25 agosto 22 espositori  italiani presenteranno le innovazioni e le tendenze dell'industria italiana dei videogiochi alla  Gamescom di Colonia. La collettiva è organizzata da Ita - Italian trade agency in collaborazione con l’Associazione di categoria dell'industria dei videogiochi in Italia Iidea – Italian interactive digital entertainment association. Gamescom è una piattaforma unica e la più grande fiera al mondo per le ultime tendenze e  innovazioni nel settore dei videogiochi. Con un totale di 230.000 metri quadrati di spazio espositivo e con partecipanti provenienti da 60 Paesi, quest'anno la Gamescom è più grande  e più internazionale che mai. La percentuale di espositori stranieri è ben del 78%. Dal 2015, l'Italia testimonia alla Gamescom la creatività, la passione e lo spirito innovativo  con cui i suoi sviluppatori guidano l'industria dei videogiochi.

Nella business area del padiglione 4.1. allo stand C041g - D050g gli espositori presenteranno  al pubblico internazionale i loro prodotti e i loro sviluppi creativi. Il mercato dei videogiochi svolge un ruolo importante nell'ambito delle industrie creative e  culturali in Germania. Secondo i dati dell'Associazione tedesca dell'industria dei videogiochi  (Game), il fatturato di computer e videogiochi (escluso l'hardware) è salito a 6.4 miliardi di  euro nel 2022. Nello stesso anno la Germania ha importato console e dispositivi per  videogiochi per un valore di 2.1 miliardi di euro. Anche l'industria italiana dei videogiochi  mostra una chiara tendenza alla crescita. Con un giro d’affari pari a 2.2 miliardi di euro nel  2022, il mercato italiano dei videogiochi si riconferma come uno dei comparti più  significativi tra le industrie culturali creative. Se i consumi di videogiochi sono stabili rispetto  all’anno precedente, l’industria italiana invece nel 2022 cresce e si consolida registrando un  aumento del 30% del fatturato generato dalle imprese di produzione made in Italy, con oltre  2.400 addetti (+50% vs 2021) che lavorano in 160 aziende sparse sul territorio nazionale. 

A livello globale, si stima inoltre che quest'anno i ricavi del mercato dei videogiochi  aumenteranno: i ricavi globali per il 2022, ad esempio, sono stati stimati a quasi 314 miliardi  di euro, di cui il 71.5%, pari a 224.3 miliardi di euro, per i giochi per dispositivi mobili.  Quest'anno si attende un aumento dei ricavi internazionali a 348 miliardi di euro, con il  segmento dei giochi mobili in testa con 259.1 miliardi di dollari. Queste cifre illustrano il  ruolo significativo che l'industria dei videogiochi svolge nell'economia globale. Nei prossimi  anni, tra il 2023 e il 2027, il tasso di crescita annuale dell'industria dei videogiochi verrà  stimato al 7.9%, con un volume di mercato previsto di 472 miliardi di euro entro il 2027. L'impressionante numero di 3.1 miliardi di utenti aiuterà il settore a continuare a crescere e a  conquistare un ampio seguito in tutto il mondo. A livello globale, si prevede che la quota  maggiore di ricavi nel 2023 sarà generata dalla Cina, che contribuisce al mercato globale dei  videogiochi con una stima di 98.6 miliardi di euro. Tuttavia, anche altri Paesi, come l'Italia,  svolgono un ruolo importante e contribuiscono alla crescita dell'industria dei videogiochi con  le loro idee e sviluppi innovativi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
5
08/07/2025
Il clima cambia rotta: si attenua il caldo in Italia ma torna il maltempo al Nord
L’ondata di calore che ha investito l’Italia nelle scorse settimane sembra rallentare la s...
08/07/2025
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei brand territoriali
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei bra...
07/07/2025
Saldi estivi, il boom dei pagamenti digitali cambia le abitudini d’acquisto
Con l’avvio dei saldi estivi, l’Italia conferma il trend in crescita nell’utilizzo delle s...
07/07/2025
Ribaltone al Nord, il maltempo spazza via l’afa. Il Centro-Sud resta in trappola
Il caldo rovente che aveva investito la Pianura Padana è stato spazzato via da una perturb...
07/07/2025
Esplosione in via dei Gordani: Roma respira di nuovo, ma l’inchiesta si allarga
Dopo l’esplosione dello scorso fine settimana in un impianto di trattamento rifiuti a Roma...
07/07/2025
L’Italia sotto la pioggia, Milano conta i danni
Nelle prime ore del mattino, una tempesta d’acqua si è abbattuta su Milano e sulle aree li...
Trovati 39 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25