• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Mattarella: “La Resistenza fu scelta di pace” – Meloni: “Difendiamo la democrazia negata dal fascismo”

- di: Bruno Coletta
 
Mattarella: “La Resistenza fu scelta di pace” – Meloni: “Difendiamo la democrazia negata dal fascismo”
Ottanta anni di libertà: l’Italia celebra la Resistenza tra memoria, unità e nuove sfide.
 
Il 25 aprile 2025 segna l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Una giornata carica di significato, celebrata con cerimonie solenni, cortei e riflessioni in tutto il Paese. Al centro, la memoria della Resistenza e l’impegno per i valori democratici.
________________________________________
Mattarella a Genova: “La Resistenza fu scelta di pace”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto le celebrazioni con la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria a Roma, affiancato dalle più alte cariche dello Stato, tra cui la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, e il ministro della Difesa Guido Crosetto.
Successivamente, Mattarella si è recato a Genova, città simbolo della Resistenza, dove ha tenuto un discorso al Teatro Ivo Chiesa. Il Capo dello Stato ha sottolineato che la Resistenza fu “una scelta di pace”, evidenziando come dalla Liguria sia venuta una forte lezione sulla moralità della Resistenza, opponendosi al dominio dell’uomo sull’uomo e all’aggressione alla libertà di altri popoli.  
________________________________________
Meloni: “Difendiamo i valori democratici”
In una nota ufficiale, la premier Giorgia Meloni ha dichiarato: “Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana”. 
Meloni ha inoltre auspicato che il 25 aprile diventi sempre più un momento di concordia nazionale, nel nome della libertà e della democrazia, contro ogni forma di totalitarismo, autoritarismo e violenza politica.
________________________________________
Cortei e celebrazioni in tutta Italia 
In numerose città italiane si sono svolti cortei e manifestazioni per commemorare la Liberazione. A Milano, il sindaco Giuseppe Sala ha partecipato alla deposizione delle corone per il 25 aprile a Palazzo Marino e ha espresso la speranza che il senso della manifestazione non venga svilito, sottolineando l’importanza di ricordare coloro che hanno portato la democrazia. 
A Roma, il corteo dell’ANPI e dei sindacati ha sfilato con lo striscione “Ora e sempre Resistenza”, mentre a Romano di Lombardia si è cantata “Bella Ciao” nonostante un divieto locale.
________________________________________
Un 25 aprile tra memoria e attualità
Le celebrazioni di quest’anno si sono svolte in un clima particolare, segnato dal lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco. Nonostante ciò, le manifestazioni hanno mantenuto viva la memoria della Resistenza e l’impegno per i valori democratici. 
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha ricordato su X che “la libertà è una storia che si difende ogni giorno”, mentre il vicepremier Matteo Salvini ha citato la Carta di Chivasso del 1943, sottolineando l’importanza del federalismo come garanzia contro un ritorno della dittatura.
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha promosso eventi in tutto il Paese, ribadendo l’importanza di ricordare coloro che hanno sacrificato la propria vita per un Paese libero e democratico.
________________________________________
Un momento di riflessione profonda 
L’ottantesimo anniversario della Liberazione ha rappresentato un momento di riflessione profonda per l’Italia. Le parole del Presidente Mattarella e della premier Meloni hanno sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria della Resistenza e di difendere i valori democratici conquistati con il sacrificio di molti. In un’epoca segnata da nuove sfide, il 25 aprile continua a essere un faro per la democrazia e la libertà.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
23/05/2025
Quando la scuola diventa paura: un caso che interroga il patto educativo tra adulti e bambini
Quando la scuola diventa paura: un caso che interroga il patto educativo tra adulti e bamb...
23/05/2025
Capaci, 33 anni dopo: Mattarella apre il Museo del Presente e sprona il Paese alla vigilanza
Capaci, 33 anni dopo: Mattarella apre il Museo del Presente e sprona il Paese alla vigilan...
23/05/2025
Fine del mondo rimandata: gli scienziati aggiornano l’orologio
Tra il Sole che invecchia e l’Apocalisse nucleare, cosa ci salverà?
23/05/2025
Figli e mamme: la Consulta riconosce i diritti delle coppie arcobaleno
Corte Costituzionale ha riconosciuto alle coppie di mamme il diritto di entrambe a figurar...
23/05/2025
Superenalotto, colpo milionario a Desenzano: centrato un “6” da 35 milioni
Nella giornata di ieri è stato centrato un “6” al Superenalotto dal valore di oltre 35 mil...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720