• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Engineering-Tinaba, partnership per velocizzare la trasformazione digitale del sistema bancario

- di: Barbara Leone
 
Engineering-Tinaba, partnership per velocizzare la trasformazione digitale del sistema bancario
E’ un unicum nel panorama internazionale quello della partnership appena nata tra Engineering, la principale Digital Transformation Company italiana al fianco di aziende e PA nella gestione dei processi di trasformazione digitale, e Tinaba, App Fintech italiana. I due player hanno infatti sottoscritto un accordo che permette di offrire al sistema bancario italiano ed estero una soluzione unica per accelerare il percorso di trasformazione digitale. L’offerta si rivolge a tutte le banche che hanno come obiettivo quello di dotarsi, in tempi rapidi, di servizi digitali a vantaggio dei propri clienti e senza la necessità di modificare il proprio sistema legacy, offrendo un nuovo modello di servizio che comprende prodotti e servizi tecnologici quali ad esempio roboadvisor, crowdfunding, servizi di pagamento app based e criptovalute, che si basano su tecnologia sicura e già testata in mercati regolamentati.

Ed è proprio dalle esigenze degli istituti finanziari e dei loro clienti che nasce la neonata partnership tra Engineering e Tinaba, che mette a disposizione delle banche una soluzione “plug and play” in grado di migliorare il loro posizionamento nel mercato dell’innovazione digitale. I vantaggi per le banche sono molteplici: maggiori ricavi, nuovi servizi e aumento della capacità attrattiva verso i clienti più giovani. Tinaba è una fintech italiana fondata nel 2015 da Matteo Arpe integrata con il sistema bancario fin dalla sua nascita grazie alla partnership con Banca Profilo. La fintech abilita l’accesso con un’unica integrazione a tutti i servizi bancari tradizionali e a quelli di nuova generazione: conto, carta, scambio e condivisione di denaro, servizio di investimento tramite roboadvisor, charity & crowdfunding, acquisto e vendita di criptovalute e tantissimi altri servizi e soluzioni tecnologiche garantendo la massima libertà nella gestione del proprio denaro. Engineering è una Digital Transformation Company che opera in prima linea nell’accompagnare i clienti nella definizione di nuovi servizi attraverso l’adozione delle più avanzate tecnologie.

È una società che vede nel settore finanziario uno dei suoi mercati di punta con la mission di essere un aggregatore di realtà altamente tecnologiche per far crescere e potenziare l’impronta innovativa dei propri clienti. L’accordo tra i due player prende forma in un contesto sfidante in cui sono ancora molte le banche che necessitano di una ulteriore spinta tecnologica. Le banche veicoleranno investimenti per la trasformazione digitale con focus sul miglioramento della customer experience e sull’evoluzione della propria piattaforma multicanale digitale per circa 5,3 miliardi di euro nel 2022, ulteriormente in crescita nel periodo 2023-2026. “La velocità dei processi di digitalizzazione - ha dichiarato Maximo Ibarra, Ceo & General Manager di Engineering - è ormai un fattore imprescindibile di competitività per tutti i settori economici. Il settore bancario è centrale nella strategia di Engineering, dal momento che esso è stato tra i primi a credere nelle potenzialità della transizione digitale per l’efficientamento dei processi interni e per migliorare i servizi rivolti ai clienti, sia Corporate che Retail, a beneficio del Paese. Oggi una delle sfide principali delle banche è riuscire ad accelerare l’interconnessione con realtà innovative, per realizzare nuovi modelli di business in grado di creare valore per i clienti. Sono entusiasta del lavoro svolto da Giuseppina Volpi, a capo della Direzione Finance del Gruppo, che ha fortemente creduto nella collaborazione tra due eccellenze italiane del digitale come Engineering e Tinaba, definendo un accordo che va esattamente nella direzione di supportare la banca nell’assumere un ruolo da protagonista all’interno di un ecosistema teso a creare sinergie tra player differenti, così da allargare i suoi confini e servire i propri clienti in modalità end-to-end. Innovazione continua e competenza cross-industry permetteranno quindi di costruire nuovi servizi che renderanno sempre più digitale il rapporto con il cliente”.

Engineering e Tinaba, grazie a un approccio definito come fintech-as-a-service, sono in grado di creare un ecosistema flessibile, personalizzabile e aperto all’integrazione. Il modello di offerta si suddivide in due ambiti tra loro autonomi, ma in qualche modo connessi: servizi Finanziari e servizi per il Territorio & Community. I servizi offerti sono modulari, componibili, integrabili e orientati a una customer experience d’eccellenza. “La partnership tra Engineering e Tinaba - ha commentato Matteo Arpe, Presidente e Founder di Tinaba - rappresenta un unicum nel panorama internazionale. Insieme vogliamo contribuire a una netta svolta digitale dei servizi bancari offrendo a tutti gli attori del sistema creditizio la possibilità di adottare in modo semplice e affidabile le più avanzate tecnologie. L’accordo, che nasce dalla crescente domanda di servizi digitali da parte dei clienti bancari, mira a creare un rinnovato modello di servizio bancario realizzato attraverso prodotti e servizi tecnologici e innovativi come ad esempio roboadvisor, crowdfunding, gestione delle community, servizi di pagamento e condivisione del denaro app based, criptovalute. Sono particolarmente orgoglioso della partnership con Engineering, operatore leader internazionale nella trasformazione digitale. Uno straordinario team di riconosciuta grande professionalità e competenza”. L’offerta derivante dalla partnership ha ottenuto un feedback positivo da alcuni Gruppi bancari attratti principalmente dall’ampiezza dei servizi digitali cui avrebbero accesso dalla perfetta compatibilità con i propri sistemi gestionali e non da ultimo dalla velocità di integrazione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
1
07/07/2025
“Camera con vista” quando il welfare diventa vacanza grazie a Poste Italiane
“Camera con Vista”, progetto di welfare aziendale di Poste Italiane, mette al centro le pe...
07/07/2025
Saldi estivi, il boom dei pagamenti digitali cambia le abitudini d’acquisto
Con l’avvio dei saldi estivi, l’Italia conferma il trend in crescita nell’utilizzo delle s...
07/07/2025
Ribaltone al Nord, il maltempo spazza via l’afa. Il Centro-Sud resta in trappola
Il caldo rovente che aveva investito la Pianura Padana è stato spazzato via da una perturb...
07/07/2025
Esplosione in via dei Gordani: Roma respira di nuovo, ma l’inchiesta si allarga
Dopo l’esplosione dello scorso fine settimana in un impianto di trattamento rifiuti a Roma...
07/07/2025
L’Italia sotto la pioggia, Milano conta i danni
Nelle prime ore del mattino, una tempesta d’acqua si è abbattuta su Milano e sulle aree li...
07/07/2025
Nessun accordo a Doha, Gaza resta in ostaggio del nulla
Fallisce il primo round di negoziati tra Israele e Hamas: Netanyahu (foto) blocca tutto, H...
Trovati 38 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25