• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Rinnovabili, Green Arrow Capital completa operazioni in Italia e Spagna per oltre 600 Mw

- di: Barbara Leone
 
Rinnovabili, Green Arrow Capital completa operazioni in Italia e Spagna per oltre 600 Mw
Green Arrow Capital, tra i maggiori operatori indipendenti leader negli  investimenti alternativi, porta avanti con successo la pipeline di investimenti nelle energie  rinnovabili e attraverso il fondo Green Arrow Infrastructure of the Future (“Gaif”) acquisisce  ulteriori 600 MW in Italia e in Spagna, confermandosi tra i player più attivi nelle energie green  in Europa.  In Italia, in particolare nel centro e nel sud della penisola, il fondo Gaif ha ottenuto il diritto di  esclusiva su una pipeline di 600 MWp per progetti in stato avanzato di sviluppo, completando  l’acquisizione dell’80% di un portafoglio di impianti eolici onshore/offshore in sviluppo  avanzato, che si aggiungono ad altri 55 MWp onshore, in parte gia operativi ed in parte “Ready  to Build” (“Rtb”), presenti sul territorio e gia nel portafoglio del fondo. In Sardegna, GAIF ha perfezionato l’acquisizione dei primi 7 MWp Rtb facenti parte di un  portafoglio di 21 Mw di impianti fotovoltaici in fase di sviluppo avanzata su cui il fondo detiene  un diritto di esclusiva. L’acquisizione del portafoglio integra ulteriori 6 Mw di progetti  fotovoltaici prossimi al Rtb che Gaif ha acquisito nel primo semestre.  Nel Lazio, il fondo Gaif ha completato l’acquisizione dell’80% di due impianti biogas operativi, con l’obiettivo di riconvertirli in impianti di nuova generazione per la produzione di biometano,  beneficiando in questo caso anche degli incentivi previsti dal Pnrr. Nell’ambito degli investimenti in biometano, dopo aver acquisito un primo progetto in  Lombardia lo scorso marzo, attualmente in fase di costruzione con fine lavori entro l’anno, il  fondo Gaif ha acquisito il 51% del secondo impianto giunto allo status di Ready to Build. Si  tratta del secondo step di un accordo sottoscritto da Gaif e Lazzari & Lucchini che prevede  l’esclusiva per il Fondo su una pipeline di 16 progetti, con l’obiettivo di acquisire e costruire almeno 7 impianti. 

“Siamo molto  orgogliosi dei progetti che stiamo portando avanti con il fondo Gaif -  ha dichiarato Daniele Camponeschi (nella foto), CIO del Gruppo Green Arrow Capital - con cui contiamo di mettere  a segno nuove operazioni entro la fine dell’anno, tra cui una nuova pipeline di 18 progetti nel  biometano in Italia. Investire nelle energie rinnovabili non solo incontra le direttrici su cui sta  spingendo l’UE, vuol dire anche intervenire attivamente per combattere i cambiamenti climatici  che sempre più sono causa di disastri ambientali e infrastrutturali. Basta guardare gli eventi critici  degli ultimi mesi , quando il Nord Italia era colpito da violente alluvioni mentre il Sud raggiungeva vette di temperature senza precedenti. Il nostro obiettivo è quello di contribuire con i nostri  investimenti a combattere i cambiamenti climatici sempre meno prevedibili, consapevoli del  valore che le nostre operazioni hanno sia sugli stakeholder che sui territori in cui operiamo”.  

Il fondo Gaif porta avanti il suo percorso virtuoso anche in Spagna, dove ha completato  l’acquisizione di tre impianti fotovoltaici Ready to Build nell’area di Siviglia e con una capacita  complessiva di 135 MWp, che si aggiungono agli altri 120 MWp nella Comunita di Navarra. Gli impianti acquisiti produrranno complessivamente ogni anno energia pulita capace di  soddisfare il fabbisogno energetico di circa 800 mila famiglie, con una compensazione di  emissioni di CO2 in atmosfera pari a oltre 1 milione di tonnellate annue. Grazie al commitment di grandi investitori istituzionali oggi il fondo GAIF ha raggiunto circa il  75% della raccolta target che e pari a 500 milioni di euro. Con queste ultime acquisizioni il  Gruppo Green Arrow Capital si conferma tra i primi 3 asset manager di energia rinnovabile in  Italia e tra i primi 10 in Europa. Le operazioni sono state seguite da un team guidato da Daniele Camponeschi (CIO e manager  del Fondo GAIF) e da Giulio Barendson (Investment Director) insieme a Francesca Marongiu  (Investment Associate), Alvise Panizzi (Investment Associate) e Tancredi Rebecchini  (Investment Analyst).  
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720