• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

La Luiss cresce nella classifica del Financial Times dedicata ai master in Management

- di: Barbara Bizzarri
 
La Luiss cresce nella classifica del Financial Times dedicata ai master in Management
Inizia davvero sotto una buona stella la settimana di benvenuto alle matricole della Luiss, inaugurata oggi dalla fashion designer italo-haitiana Stella Jean e dalla fondatrice e Ceo dell’azienda biotech U-Earth Betta Maggio, due imprenditrici che, con grande passione e impegno, hanno raggiunto importanti traguardi a livello internazionale. All’incontro con le due star dell’innovazione e delle creatività parteciperanno il Presidente Vincenzo Boccia, il Rettore Andrea Prencipe e il Direttore Generale Giovanni Lo Storto. Gli studenti dell’Università intitolata a Guido Carli ricevono la lieta novella dal Regno Unito: la Luiss si consolida per progresso di carriera dei suoi laureati nella classifica dei cento migliori programmi di Management e, nei risultati del FT’s 2022 Masters in Management ranking, si conferma nella Top 100 per tutti gli indicatori.

Una scalata prestigiosa di oltre venti posizioni in un anno, classificandosi al 53° posto contro il 76° nel 2021. “La scalata di oltre venti posizioni nel Ranking FT riconosce due punti di forza della Laurea Magistrale in management e più in generale del modello educativo Luiss: progressione di carriera ed internazionalizzazione. L’opportunità di interagire con un corpo docente sempre più internazionale, il vantaggio di potersi relazionare con manager pubblici e privati e la possibilità di frequentare corsi enquiry-based permette a studentesse e studenti Luiss di costruire un mindset innovativo che consente loro di destreggiarsi con successo in un contesto caratterizzato da discontinuità ed incertezza. Ci prepariamo ad accogliere le matricole del prossimo anno accademico consapevoli di offrire loro un ateneo internazionale, interdisciplinare ed innovativo che si pone l’obiettivo di formare una generazione di leader cosmopoliti e connessi alle sfide del futuro, in grado di sapersi interrogare sui fenomeni e individuare soluzioni per una società inclusiva e sostenibile”, spiega il Rettore della Luiss, Andrea Prencipe. Lo sforzo verso l’internazionalizzazione è stato riconosciuto qualche mese fa anche dalla classifica QS by Subject 2022 che vede la Luiss ventiduesima al mondo, decima in Europa e prima in Italia per gli Studi Politici e Internazionali.

“Questo ulteriore riconoscimento nelle classifiche internazionali per i progressi di carriera dei nostri laureati, premia uno dei tratti distintivi del nostro Ateneo: la capacità di fare rete con il sistema delle imprese e di anticipare i cambiamenti e le complessità del mercato del lavoro, formando giovani talenti con una forte apertura all’internazionalizzazione”, sottolinea il presidente della Luiss Vincenzo Boccia. Questi risultati hanno contribuito all’incremento a doppia cifra delle domande di ammissione del 2022, in crescita del 18% per i corsi di laurea Triennali e Magistrali a Ciclo Unico e del 24% per le domande provenienti dall’estero. Inoltre, La Luiss ha sviluppato oltre 300 accordi di scambio con atenei in 62 Paesi e 58 programmi di doppia laurea a confermare prestigio e appeal sempre più internazionali e proiettati al futuro. 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 29 record
Pagina
1
08/10/2025
Ostensione dei resti di san Francesco: già oltre 30 mila prenotati
Oltre 30 mila prenotazioni per l’ostensione del corpo di san Francesco ad Assisi, dal 22 f...
08/10/2025
Scuole superiori, bando UWC per studiare due anni all’estero
Iscrizioni in scadenza il 31 ottobre: 30 posti con borse di studio UWC per frequentare all...
08/10/2025
Turismo, a Rimini il TTG scommette su startup, mare e sostenibilità: “Risvegliarsi a una nuova era”
Turismo, a Rimini il TTG scommette su startup, mare e sostenibilità: “Risvegliarsi a una n...
08/10/2025
Von der Leyen avverte: “Minacce crescenti all’Europa, droni e caccia violano i nostri confini”
Ursula von der Leyen ha usato parole che pesano come un avvertimento: “Qualcosa di nuovo e...
08/10/2025
Chi è, chi non è. Chi si crede di essere Francesca Albanese
Ritratto critico di Francesca Albanese: dagli studi a Pisa ai talk show, il ruolo ONU, le ...
08/10/2025
Seconda Flotilla, chi c’è a bordo: anche luminari della medicina
Seconda Flotilla: medici, luminari e volontari verso Gaza. Profili, motivazioni e rischi d...
Trovati 29 record
Pagina
1
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720