• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Netanyahu e Biden annunciano il cessate il fuoco in Libano

- di: Redazione
 
Netanyahu e Biden annunciano il cessate il fuoco in Libano
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato con un discorso alla Nazione in diretta Tv la decisione di dire sì alla tregua in Libano (che secondo alcune fonti sarebbe operativa da domattina, anche se il primo ministro libanese Najib Mikati lo vuole subito) ma, ha avvertito Netanyahu, il cessate il fuoco in Libano “dipenderà da cosa succederà sul terreno: se Hezbollah si riarmerà, noi attaccheremo”. E si è appuntato una “medaglia” sul petto: “Hezbollah non è più quello di prima, lo abbiamo riportato indietro di decenni”.
Il premier israeliano ha affermato che ci sono tre motivi per fare una tregua ora: concentrarsi sulla minaccia iraniana; rinnovamento delle forze e rifornimento completo (e su questo ultimo argomento ha confidato: “Vi dico apertamente che ci sono stati grossi ritardi nella fornitura di armi e munizioni"); terzo motivo, separare i fronti e isolare Hamas.
L’Amministrazione Biden (Il presidente Usa, che come Netanyahu ha tenuto un discorso alla Nazione in cui ha annunciato la tregua agli americani) sta discutendo con “i partner e le agenzie alleate se avere un ruolo di monitoraggio”. E il portavoce del Pentagono, il generale Pat Ryder, in un briefing con la stampa ha dichiarato che “dobbiamo capire quale ruolo avrà il dipartimento della Difesa”.
Intanto si alza la voce del patriarca di Gerusalemme dei Latini, il cardinale Pierbattista Pizzaballa: “Il Medio Oriente è una regione tormentata da divisioni di ogni tipo, ora dicono ci sia il cessate il fuoco in Libano ma non significa che ci sarà la pace, la pace è ben altra cosa, a Gaza le cose sicuramente continueranno, Dio solo sa come.. la pace si fa con relazioni pacifiche tra i popoli, non le vedremo presto, però bisogna prepararle, si devono ricostruire non solo le strutture fisiche ma le relazioni distrutte da questa guerra”.
Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, scrive su X: “Bene, in chiusura del G7 Esteri, la notizia del cessate il fuoco in Libano. Orgogliosi di aver dato un contributo determinante a questo importante risultato per la pace in Medio Oriente". Tajani precisando inoltre di essere “onorato di aver presieduto quattro riunioni del G7. L’Italia torna protagonista della politica internazionale ricevendo assoluto riconoscimento dai suoi alleati. Continueremo a lavorare per rafforzare la stabilità nel mondo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
14/07/2025
L’effetto ritiro: in Russia i cloni di McDonald’s e Starbucks superano gli originali
L’uscita di scena dei grandi marchi occidentali in Russia, conseguenza delle sanzioni segu...
14/07/2025
Macron alza la voce nel giorno della Bastiglia: contro Trump presidente e Putin, la Francia guida il fronte dei falchi
Nel giorno in cui la Francia celebra la sua festa nazionale, Emmanuel Macron ha scelto di ...
14/07/2025
Gaza, Netanyahu: “Hamas vuole che ce ne andiamo, ma non lo faremo”
Un raid israeliano sul campo di Nuseirat ha provocato almeno 43 vittime, tra cui 20 bambin...
11/07/2025
Zecche invadono i parchi urbani negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, le zecche stanno diventando protagoniste inattese degli spazi verdi cit...
11/07/2025
Stati Uniti, in arrivo licenziamenti al Dipartimento di Stato dopo la sentenza della Corte Suprema
Stati Uniti: il Dipartimento di Stato si prepara a una serie di licenziamenti.
11/07/2025
Ucraina, si chiude la conferenza a Roma: “Impegni per oltre 10 miliardi”
Si è conclusa a Roma la Conferenza per la ripresa dell’Ucraina
Trovati 21 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25