• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Poste Italiane raggiunge la doppia “A” nel rating MSCI e debutta nello STOXX Global ESG Leaders Index

- di: Barbara Leone
 
Poste Italiane raggiunge la doppia “A” nel rating MSCI e debutta nello STOXX Global ESG Leaders Index
Una doppia “A” rispetto al rating “A” dello scorso anno. E’ questo l’ultimo successo di Poste Italiane, che ancora una volta migliora la sua performance di sostenibilità aziendale e di leadership nel settore secondo la valutazione di Morgan Stanley Capital International (MSCI), entrando inoltre a far parte dello STOXX Global ESG Leaders index. Morgan Stanley Capital International, lo ricordiamo, è tra le principali agenzie di valutazione delle performance di sostenibilità aziendali sulla base di specifici criteri Environmental, Social and Governance (ESG). Serve oltre 1.700 clienti in tutto il mondo, tra cui i principali fondi pensione, gestori patrimoniali, consulenti, banche e assicurazioni. L’analisi svolta da MSCI è condotta su 8.500 società e oltre 680.000 titoli azionari e obbligazionari a livello globale. Poste Italiane ha conquistato la doppia “A” rispetto al rating “A” dello scorso anno grazie all’adozione di pratiche di governance che rispondono in maniera adeguata agli interessi degli investitori. Tale punteggio è dovuto anche ai miglioramenti nelle attività di talent management dell'Azienda, in termini di selezione e fidelizzazione delle proprie risorse, attraverso l’impiego di un’articolata strategia di coinvolgimento dei dipendenti.

L’agenzia di rating ha inoltre valutato positivamente il Gruppo Poste Italiane in merito alla gestione delle emissioni di anidride carbonica, per la presenza di investimenti in energia green e la partecipazione a iniziative di investimento responsabile. Tale riconoscimento rappresenta il risultato di un’attenta valutazione basata su specifici criteri che misurano la resilienza delle aziende nella gestione dei rischi e le opportunità relative a ciascuna delle dimensioni della sostenibilità. Inoltre, come già detto, Poste Italiane è entrata a far parte anche dello STOXX Global ESG Leaders Index. L’indice include circa 400 società leader globali in termini di sostenibilità aziendale ed è strutturato a partire dal paniere di imprese appartenenti allo STOXX Global 1800. Le aziende sono selezionate con criteri best in class sulla base del rating di sostenibilità attribuito da Sustainalytics, società leader nella ricerca e nell’analisi socio-ambientale, con riferimento ai principali indicatori di performance. Sulla base del punteggio ottenuto rispetto alle singole dimensioni ESG, le aziende possono accedere a tre indici specializzati: STOXX Global ESG Environmental Leaders, STOXX Global ESG Social Leaders, STOXX Global ESG Governance Leaders. La performance delle aziende all’interno degli indici sopramenzionati determina l’accesso allo STOXX Global ESG Leaders index. È la prima volta che Poste Italiane viene inclusa nel prestigioso indice internazionale.

“L’avanzamento del rating MSCI e l’ingresso nello STOXX Global ESG Leaders index - ha commentato l’Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante - dimostrano non soltanto l’efficacia sempre maggiore dell’integrazione dei principi ESG nella nostra strategia aziendale ma premiano anche il nostro costante impegno per l’ambiente. Considero poi di particolare rilevanza da parte dell’agenzia di rating MSCI aver apprezzato le nostre iniziative di investimento responsabile, un importante pilastro delle nostre strategie di business sostenibile”. Soddisfatto anche il Condirettore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco.“Il rating ottenuto da parte di MSCI e l’inserimento di Poste Italiane all’interno dell’indice STOXX Global ESG Leaders confermano la qualità delle nostre strategie di sostenibilità aziendale nell’odierno contesto globale e promuovono le nostre politiche di ricerca e valorizzazione del talento - ha detto -. Il consolidamento del Gruppo nella fascia di leadership del rating MSCI e l’accesso nello STOXX Global ESG Leaders testimoniano anche l’efficace gestione dei rischi e delle opportunità ESG, offrendo un riferimento solido per gli investitori e per il Paese”. Il miglioramento relativo al rating MSCI e l’inclusione nello STOXX Global ESG Leaders index si aggiungono ai risultati ottenuti da Poste Italiane con l’ingresso nei principali indici di sostenibilità del Dow Jones Sustainability Index, FTSE4Good, Bloomberg Gender-Equality Index, a conferma di un percorso che mira alla costante integrazione dei principi di sostenibilità nelle strategie di business. Poste Italiane ha infatti conquistato il primato nella graduatoria MIB® ESG ed è stata collocata nella fascia “Leadership” della classifica annuale stilata da CDP (ex Carbon Disclosure Project) ottenendo il punteggio “A-”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
Trovati 99 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25