• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Take Off chiude il 2021 con risultati in forte crescita. Proposto dividendo pari a 0,18 euro p.a.

- di: Marco Tringali
 
Take Off chiude il 2021 con risultati in forte crescita. Proposto dividendo pari a 0,18 euro p.a.
Take Off, azienda quotata su Euronext Growth Milan e operante nel retail trade di abbigliamento e accessori per adulti e bambini, ha presentato oggi i conti relativi al 2021, anno che si è chiuso con ricavi in crescita del 25% che si sono attestati a 26,4 milioni di euro contro i 21,2 dell'esercizio precedente. Il Risultato Netto è stato pari a 5,6 milioni di euro, +48% rispetto a 3,8 milioni di euro nel 2020, dopo imposte per 1,6 milioni di euro (1,2 milioni di euro nel 2020).

In crescita del 47% l'EBITDA che si è balzato a 9,5 milioni contro i 6,5 del 2020.

Bene anche l'EBIT pari a 7,7 milioni di euro, +53% rispetto a 5,0 milioni di euro nel 2020, con un EBIT margin pari al 29,1%, in significativo miglioramento rispetto al 23,7% del 2020, dopo ammortamenti per 1,8 milioni di euro (1,5 milioni di euro nel 2020).

Migliora in maniera significativa anche il dato sulla posizione finanziaria netta risultata positiva al 31 dicembre 2021 di 12,1 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai 141.000 euro al 31 dicembre 2020. La posizione finanziaria netta adjusted (escluso il debito per i diritti d'uso) è risultata pari a 6,9 milioni di euro.

Il Consiglio di Amministrazione di Take Off ha anche comunicato di aver deliberato la proposta all'assemblea di azionisti di destinare l'utile di esercizio pari a 3.888.637 in parte a riserva legale per  112.496 mentre 963.677 euro dovranno essere destinati a utile a nuovo. Per la restante parte (2.812.464 euro ) è stato proposto un dividendo ordinario lordo pari a €0,18.

Aldo Piccarreta, Presidente e Amministratore Delegato di Take Off si è detto soddisfatto per i risultati del 2021 che “si è chiuso ancora una volta con risultati superiori non solo alle nostre attese, ma anche a quelle della settore di riferimento, confermando l’affidabilità del Gruppo e la validità della nostra strategia. Alla pandemia – ha aggiunto Piccarreta - TAKE OFF ha reagito con prontezza ed efficacia perché abituata ad affrontare emergenze e a individuare pronte ed efficaci soluzioni e perché, da tempo, organizzativamente attrezzata a gestire la complessità. Grazie a questa adattabilità di fronte alle incertezze e a contesti dinamici è stato possibile, seppur con rallentamenti dovuti al rispetto delle norme di salute e sicurezza imposte a livello mondiale e alla conseguente crisi economica, non interrompere le attività operative cogliendo anzi l’occasione per apportare significativi miglioramenti ai processi aziendali, anche grazie alla digitalizzazione. Il 2021 è stato un anno eccezionale anche per la grande qualità dei risultati raggiunti: abbiamo lavorato sul consumatore a 360 gradi aumentandone sensibilmente l’interazione e la sua fedeltà, rafforzato la qualità della nostra rete di clienti e ulteriormente sviluppato la presenza di TAKE OFF sul canale digitale a livello nazionale. L’avvio del canale di vendita on-line ci consentirà di offrire un ulteriore servizio alla clientela, oltre che di supportare ulteriormente il tradizionale canale di vendita. Il nostro mercato di riferimento sta cambiando profondamente e a ritmi ancor più veloci che in passato – ha concluso l'Ad di Take Off - è per questo che abbiamo avviato una profonda riflessione, con l’obiettivo di mettere in atto azioni volte ad affrontare questi cambiamenti e rafforzare il nostro Brand ponendoci obiettivi sempre più sfidanti.”
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
Trovati 75 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25