• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

A2A: nuovo accordo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Veneto

- di: Daniele Minuti
 
A2A: nuovo accordo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Veneto
A2A prosegue nella sua crescita nel campo delle energie rinnovabili: il Gruppo ha infatti siglato un accordo di collaborazione nel settore del fotovoltaico con Juwi, finalizzato all'acquisto da parte di A2A Rinnovabili del 100% di Juwi Development e di Juwi Development S.r.l., società che hanno ottenuto le autorizzazioni per la costruzione e l’esercizio di due impianti solari nei comuni di Boara Pisani (Padova) e Porto Viro (Rovigo).

A2A: nuovo accordo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Veneto

Si tratta di due impianti che avranno una capacità installata pari a circa 17,5 MWp e produrranno oltre 25 GWh ogni anno, in grado di soddisfare il fabbisogno di energia elettrica di circa 9.000 famiglie. Il progetto porterà al taglio di consumo di gas naturale di circa 5 milioni di metri cubi all’anno ed evitare l’emissione in atmosfera di circa 10.500 tonnellate di anidride carbonica.

Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A (nella foto), ha commentato: "L'Italia è il 23esimo Paese europeo nell'indice di autonomia energetica ma è il secondo per disponibilità di fonti rinnovabili, con acqua, sole, vento e rifiuti che possono consentirci di triplicare il nostro livello di indipendenza dall’approvvigionamento estero. Il potenziale di sviluppo è di circa 105 GW addizionali legati solo al fotovoltaico, quasi 5 volte la capacità installata odierna. La transizione energetica è una strada obbligata non solo per gli effetti evidenti del climate change ma anche per lo sviluppo sostenibile del Paese, su cui A2A sta investendo con convinzione. L'operazione con Juwi si inserisce in questo solco ed è un ulteriore contributo alla decarbonizzazione dei territori. I nuovi impianti fotovoltaici in Veneto si aggiungono al progetto già avviato in Friuli-Venezia Giulia, consolidando la presenza del Gruppo nel Nordest: infrastrutture strategiche che confermano il nostro impegno a favore della crescita delle rinnovabili, per le quali continueremo a investire per raggiungere al 2030 i 5 GW di energia green installata".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
11
30/06/2025
Piazza Affari parte in rialzo: Ftse Mib sopra i 39.800 punti
Lunedì 30 giugno si apre con un segnale positivo per i mercati finanziari italiani
30/06/2025
Immigrati, via libera a 500mila ingressi. Ma sarà (ancora) un flop
Quote record nel nuovo decreto flussi, ma solo il 7,8% ottiene davvero il permesso: ecco p...
30/06/2025
Banche europee al bivio: tassi giù, dazi e guerre spingono al rischio
Tra trading boom e commissioni record, gli istituti preparano i conti: tensioni geopolitic...
30/06/2025
Trump taglia Medicaid: 12 milioni senza assistenza sanitaria
La legge di spesa fa volare il debito e colpisce i più vulnerabili. Scontro feroce in Sena...
30/06/2025
Borse Asia in festa: rally tra valute, oro e petrolio
I mercati asiatici brillano all’unisono tra positivo sentiment globale e valute in rally —...
30/06/2025
Rottamazione quinquies, chi entra e chi resta fuori
Tutto sulla rottamazione quinquies: chi potrà aderire, chi sarà escluso e le novità attese...
Trovati 85 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25