• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ACEA: ricavi e redditività del primo trimestre 2023 in crescita, guidance conferma

- di: Daniele Minuti
 
ACEA: ricavi e redditività del primo trimestre 2023 in crescita, guidance conferma
Il Gruppo ACEA ha chiuso il primo trimestre del 2023 registrando aumenti a livello di ricavi e redditività: i ricavi consolidati salgono di 4 punti percentuali rispetto al primo trimestre del 2022, arrivando a 1.239,9 milioni di euro, mentre l'EBITDA consolidato cresce del 5,6%, arrivando a 335,9 milioni di euro grazie alla positiva performance delle aree Idrico, Infrastrutture Energetiche e Commerciale e Trading (parzialmente compensata dal calo dell'EBITDA nell'area Generazione, dovuto alla riduzione dei prezzi sui mercati energetici e del deconsolidamento degli asset fotovoltaici). 

ACEA: ricavi e redditività del primo trimestre 2023 in crescita, guidance conferma

L'EBIT consolidato arriva a 149,8 milioni di euro, in lieve calo rispetto ai 153,8 milioni di euro dello stesso periodo dell'2022, per via dell'aumento degli ammortamenti di 13 punti percentuali, delle svalutazioni dei crediti e degli accantonamenti per rischi. L'Utile netto registrato scende dai 99,4 milioni di euro dello scorso anno a 72,6 milioni di euro, col dato del 2022 che beneficiava dell'iscrizione di una plusvalenza di 20,7 milioni di euro, realizzata con la cessione di una quota di maggioranza degli asset fotovoltaici di ACEA.

Gli investimenti realizzati nel primo trimestre dell'anno ammontano a 246,8 milioni di euro, salendo di 11 punti percentuali rispetto alla somma dell'anno precedente, mentre l'indebitamento netto finanziario del Gruppo scende di 101,1 milioni di euro, arrivando a 4.338,6 milioni di euro.

Fabrizio PalermoAmministratore delegato di ACEA (nella foto), ha commentato: "I risultati del primo trimestre dell'anno mostrano un andamento positivo grazie anche alle significative azioni messe in campo a partire dagli ultimi mesi del 2022, che hanno contribuito a migliorare le performance operative ed industriali del Gruppo, oltre a consolidarne la struttura finanziaria. Confermiamo quindi la guidance sui risultati 2023 già comunicata al mercato".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25