• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Aigrim e CNCC creano il primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali

- di: Daniele Minuti
 
Aigrim e CNCC creano il primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali

L'Associazione Imprese Grande Ristorazione Multilocalizzate e il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali danno ufficialmente vita primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali, grazie al sostegno di Deloitte Italia. L'obiettivo è quello di mettere a disposizione degli operatori del comparto insights strategici, in modo da mettere a punto strategie di crescita per l'intero settore.

Aigrim e CNCC creano il primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali

 

L'Osservatorio analizzerà indicatori di prestazione condivisi tra i vertici delle principali catene di ristorazione nei centri commerciali (tenants) e un panel di società di gestione dei Centri (landlords). Da questa valutazione, saranno elaborate informazioni che favoriscano migliori pianificazioni commerciali fra le due parte, implementando la visibilità sui dati di performance di ciascuno e definendo standard competitivi rispetto ad altri centri e punti vendita che aderiscono.


La prima fase di lancio prevede inoltre il lancio di un progetto pilota con la selezione di un panel che includerà fino a 20 centri commerciali, diversificati per dimensione, tipologia e localizzazione. Seguirà poi una presentazione dei primi risultati in autunno, in occasione del prossimo convegno promosso da Aigrim e dedicato al mondo della Ristorazione.


Cristian Biasoni, Presidente Aigrim (nella foto), ha commentato: "L’Osservatorio consentirà di avere una visione condivisa, tra landlord e tenant, dei principali indicatori di performance delle grandi superfici commerciali e delle food court, strumento essenziale per definire congiuntamente le linee di sviluppo futuro e le azioni per migliorare i relativi trend di crescita. Un progetto che conferma l’impegno di Aigrim a promuovere e sostenere iniziative che puntano alla rivitalizzazione di un comparto tra quelli che hanno sofferto maggiormente a causa della pandemia".

 

Roberto Zoia, Presidente CNCC, ha aggiunto: “Con Aigrim e Deloitte abbiamo strutturato questo Osservatorio sulla ristorazione che intende essere un vero e proprio strumento di lavoro a servizio degli operatori, da cui potranno attingere dati cruciali per conoscere le proprie performance e il proprio posizionamento competitivo. Si tratterrà, inoltre, di un’analisi interessante anche per tutto il comparto della ristorazione e per i brand già presenti o che intendono approcciarsi al mondo dei centri commerciali, in quanto potranno valutare, con dati presi sul campo, i vantaggi del format offerto da shopping center, factory outlet e parchi commerciali. È un progetto che si inserisce perfettamente nell’approccio innovativo e volto alla ricerca di un’offerta personalizzata che sta caratterizzando sempre di più la proposta food nelle nostre strutture, grazie alla quale sia i tenant che i landlord stanno ottenendo ottimi risultati”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
Trovati 99 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25