• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Almawave e CBI: accordo per offrire nuovi servizi fintech alle banche italiane

- di: Daniele Minuti
 
Almawave e CBI: accordo per offrire nuovi servizi fintech alle banche italiane
Almawave e CBI hanno annunciato la sottoscrizione di una collaborazione in ambito fintech che si concretizzerà nella fornitura della soluzione Alternative Data per Smart Lending (ovvero l’offerta di nuovi servizi fintech a banche ed istituti di credito italiani), tramite l'uso degli alternative data forniti da The Data Appeal Company società del gruppo Almawave.

Almawave e CBI insieme per nuovi servizi fintech alle banche italiane

Si tratta di dati che permettono di analizzare con precisione contenuti e informazioni, utili per migliorare la comprensione del cliente e una gestione operativa più orientata alla sostenibilità. Il tutto nel pieno rispetto di sicurezza e privacy, anche grazie all'esperienza pluriennale in ambito fintech di CBI.

Valeria Sandei, Amministratore Delegato di Almawave (nella foto con Liliana Fratini PassiDirettore Generale di CBI), ha commentato: “La partnership con CBI consente di facilitare l’introduzione delle soluzioni del nostro Gruppo nel mercato delle Banche italiane e di fare importanti passi in avanti verso un modello di istituto bancario sempre più digitale, data driven e sostenibile. Questa partnership, com’è nella mission di Almawave, punta infatti a rendere maggiormente tangibile il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nel quotidiano delle persone e se da un lato consentirà alle banche, mediante l’analisi dei dati, di comprendere meglio la situazione e i bisogni dei clienti, dall’altro permetterà di offrire ai clienti stessi prodotti migliori ed efficaci, riducendo anche il time to market”.

Liliana Fratini Passi ha poi aggiunto: “CBI e Almawave aprono le porte ai nuovi paradigmi open finance per consentire ai Prestatori di Servizi di Pagamento di utilizzare agevolmente servizi fintech caratterizzati da elevata complessità tecnologica. Lo sviluppo di partnership di valore, quale quella con Almawave, mette a disposizione dell’industria finanziaria un patrimonio esperienziale importante, basato sulla collaborazione per una migliore competizione, che consente la creazione di un nuovo paradigma del ‘fare banca’ sempre più innovativo e sostenibile”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
25/06/2025
Fisco 2025, torna il concordato ma con nuove regole più rigide
Accordi biennali, soglie graduate, doppio canale e scadenza al 30 settembre. Il governo ci...
25/06/2025
Mercati asiatici in ripresa, ora attenzione è su tassi, oro e petrolio
Borse saldamente sopra la linea di galleggiamento dopo la tregua israelo-iraniana; valute ...
24/06/2025
Via libera Bce all’Ops Mps-Mediobanca, ma resta l’ombra delle indagini
Via libera dalla vigilanza Bce, scalata a luglio in vista – ma Europa e Procura indagano s...
24/06/2025
Europa in festa: la tregua Iran-Israele spinge i mercati
Il cessate il fuoco convince, ma resta qualche ombra.
24/06/2025
Un’Italia tra bonus e burocrazia, l’Agenzia delle Entrate: ecco i nuovi vademecum per le agevolazioni fiscali
Un’Italia tra bonus e burocrazia, l’Agenzia delle Entrate : ecco i nuovi vademecum per le ...
24/06/2025
Edilizia non residenziale in Europa: ripresa lenta tra incertezze e investimenti pubblici
Il mercato dell’edilizia non residenziale europea si prepara a una ripresa debole nei pros...
Trovati 73 record
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25