• POSTE25 850 1

Almawave: accordo in ambito Insurtech fra Lokky e The Data Appeal Company

- di: Daniele Minuti
 
Almawave: accordo in ambito Insurtech fra Lokky e The Data Appeal Company
Il Gruppo Almawave ha annunciato la sottoscrizione di una collaborazione in ambito Insurtech fra la società The Data Appeal Company e Lokky: l’accordo ha come oggetto la fornitura alla startup assicurativa della soluzione Alternative Data for Insurtech, cioè l’offerta di nuovi servizi dedicati agli operatori italiani del settore assicurativo, tramite l'uso degli degli alternative data messi a disposizione dalla società del Gruppo.

Almawave: accordo in ambito Insurtech fra Lokky e The Data Appeal Company

I dati, resi disponibili dopo la raccolta da diverse sorgenti digitali, permettono di valutare con grande precisioni contenuti e informazioni, migliorando così la comprensione del cliente e dei parametri utili per una più precisa gestione operativa.  

Mirko Lalli, CEO di The Data Appeal Company e Chief Group Digital Strategy Officer di Almawave (nella foto), ha commentato: "La partnership con Lokky consente di facilitare l’introduzione delle soluzioni del nostro Gruppo nel mercato delle compagnie assicurative e di fare importanti passi in avanti verso un modello assicurativo sempre più digitale, data driven e sostenibile. Questa partnership punta infatti a rendere maggiormente tangibile il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nel quotidiano delle persone e se da un lato consentirà alle piattaforme digitali e alle assicurazioni, mediante l’analisi dei dati, di comprendere meglio il contesto ove operano i clienti della compagnia, dall’altro permetterà di offrire ai clienti stessi prodotti migliori e personalizzati, riducendo il rischio agendo direttamente sul costo del premio assicurativo".

Sauro Mostarda, Co-founder e CEO di Lokky, ha aggiunto: "Il target di clientela di Lokky è composto da oltre 6 milioni di micro e piccole imprese, professionisti e freelance. Questi clienti sottoscrivono già oggi prodotti assicurativi per le loro attività imprenditoriali per circa 5 miliardi di premi, quasi tutti intermediati attraverso i canali tradizionali. C’è quindi un altissimo potenziale per soddisfare la parte di clientela che già oggi chiede un’esperienza totalmente digitale e personalizzata per attrarre nuovi professionisti e imprese, che fino ad ora sono rimasti scoperti anche perché difficilmente gestibili dagli attori tradizionali. La partnership con The Data Appeal ci consentirà di accelerare questo processo di acquisizione e messa a disposizione di nuovi prodotti assicurativi sempre più personalizzati, sfruttando sempre più dati disponibili sul digitale per migliorare il processo di onboarding e di profilazione del cliente, per fornire la soluzione assicurativa più adeguata alle esigenze dell’imprenditore".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
11/08/2025
Rapporto BPER 2025: l’agroalimentare traina l’economia italiana e conquista la leadership europea
Secondo il Rapporto sull’Economia Agroalimentare 2025 di BPER, il valore aggiunto dell’agr...
11/08/2025
Nvidia e AMD verseranno agli Stati Uniti il 15% dei ricavi dalle vendite di chip in Cina
Nvidia e AMD hanno accettato di versare al governo federale degli Stati Uniti il 15% dei r...
11/08/2025
Inflazione acquisita 2025 all’1,7%, accelerano i prezzi degli alimentari
L’Istat conferma un’inflazione acquisita per il 2025 pari a +1,7% per l’indice generale e ...
11/08/2025
Rialzo cautelativo dei Fondi, stagflazione in agguato e investimenti fermi
Rialzo cautelativo dei fondi, investimenti fermi e rischi di stagflazione: il 2025 tra daz...
11/08/2025
Borse europee verso un avvio in cauto rialzo
Le principali Borse europee si preparano a un avvio di seduta in territorio leggermente po...
11/08/2025
Giappone, con i dazi utile aziende in frenata: -10,2% nel trimestre
Profitti netti delle principali aziende giapponesi in calo del 10,2% nel trimestre aprile-...
Trovati 80 record
  • POSTE25 720