• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Amplifon chiude il primo trimestre 2025 con ricavi in crescita del 2,6%

- di: Redazione
 
Amplifon chiude il primo trimestre 2025 con ricavi in crescita del 2,6%

Parte col piede giusto il 2025 per Amplifon, che registra ricavi consolidati pari a 587,8 milioni di euro, in crescita di 2,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024, nonostante circa 1,5 giorni lavorativi in meno e un debole contesto di mercato (in particolare negli Stati Uniti). 

Amplifon chiude il primo trimestre 2025 con ricavi in crescita del 2,6%

Cresce del 3,4% l'EBITDA Adjusted, salendo fino a 140,4 milioni di euro, con incidenza sui ricavi pari al 23,9 (+20 punti base rispetto al record registrato nel primo trimestre dell'anno precedente, risultato legato all'aumento della reddittività in EMEA.

Scende a 41,6 milioni di euro il risultato netto adjusted del primo trimestre, per via dei maggiori ammortamenti, legati ai forti investimenti nel business e all'aumento importante degli oneri finanziari.

Il free cash flow è pari a 18,5 milioni di euro, mentre l'indebitamento finanziario sale a 996,6 milioni di euro, dopo gli investimenti per Capex, le operazioni di M&A e il riacquisto di azioni proprie per oltre 80 milioni di euro, con leva finanziaria al 31 marzo 2025 a 1,67x (da 1,63x).

Il CEO Enrico Vita (nella foto), ha dichiarato: "Abbiamo iniziato l’anno con solidi risultati, che dimostrano la forza della nostra azienda e del nostro modello di business anche in un contesto complesso. Nel primo trimestre abbiamo registrato una crescita dei ricavi del +2,6%, nonostante una base comparativa particolarmente forte, minori giorni lavorativi e un mercato debole a livello globale. La redditività ha raggiunto un livello record per il periodo, con un miglioramento di +20 punti base rispetto all’ottima performance del primo trimestre dello scorso anno grazie soprattutto alla migliore profittabilità dell’area EMEA, mentre continuiamo a investire sulle nostre priorità strategiche. Guardando al futuro, confermiamo il nostro outlook per il 2025 e la prevista accelerazione della crescita dei ricavi già dal secondo trimestre, trainata in particolare dal mercato francese”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25