• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

AXA Italia: al via partnership con l’Università IULM per formare i giovani leader del cambiamento climatico

- di: Daniele Minuti
 
AXA Italia: al via partnership con l’Università IULM per formare i giovani leader del cambiamento climatico

Prende il via la collaborazione fra AXA Italia e Università IULM di Milano che si pone come obiettivo il sostegno di un progetto di ricerca nato per sostenere attivisti climatici e accompagnare i più giovani, supportandoli nel rendere efficaci e chiare le loro istanze relative al tema del climate change.

AXA Italia: al via partnership con l’Università IULM

Obiettivo della partnership è raccogliere le esigenze dei giovani leader e formarli sul piano tecnico sul tema del meccanismo Loss & Damage (che regola il fondo per il risarcimento delle perdite e dei danni subiti dai paesi con meno responsabilità per il riscaldamento globale). Tutto questo grazie al progetto di ricerca “Loss & Damage: the Perspective of Young Leaders”.

AXA metterà a disposizione la sua competenza nella comprensione dei rischi, dedicando un percorso di formazione sul tema con l'obiettivo di potenziare le capacità negoziali dei giovani attivisti sui tavoli istituzionali
. La ricerca si articola con centinaia di interviste semi-strutturate in profondità a giovani attivisti, con lo scopo di comprendere la prospettiva dei giovani sul tema L&D, le soluzioni proposte, le barriere, le preoccupazioni, ma anche gli acceleratori del processo e sarà supportata da un monitoraggio delle conversazioni online, attraverso l’analisi di hashtag e parole chiave sulle diverse piattaforme social e web (oltre 39 milioni i contenuti già raccolti), per testare le opinioni e i tavoli di discussione virtuali sui temi legati al cambiamento climatico.

Appuntamento chiave, la COP28 di Dubai, in partenza il 30 novembre, dove, dopo una prima fase di analisi e monitoraggio delle conversazioni online, verranno raccolte le idee dei giovani attivisti sul campo. I risultati della ricerca, che raccoglieranno tutte le interviste, saranno presentati nel 2024.

Giorgia Freddi, Direttore Communication, Sustainability & Public Affairs del Gruppo AXA Italia (nella foto), ha commentato: "In AXA abbiamo messo la sostenibilità e il cambiamento climatico al centro della nostra strategia e siamo convinti che per accelerare un cambio di rotta la formazione di nuovi leader sia centrale. Per questo siamo molto fieri della nostra partnership con IULM, che sarà presentata in occasione di COP28, perché supporta le giovani generazioni di attivisti climatici con strumenti seri, in grado di favorire il dialogo tra stakeholder multigenerazionale, sulla base di competenze tecniche e capacità negoziale".

 Prof.ssa Daniela Corsaro, docente di Marketing & Sales e direttrice del CIMASC (Centro di ricerca sul Marketing e la Comunicazione di Vendita per i Mercati Internazionali) della IULM, ha aggiunto: “Dai nostri studi emerge come i giovani attivisti ricerchino modalità di dialogo nuove con le istituzioni, capendo l’importanza della mediazione e del coinvolgimento costruttivo. La ricerca condotta dall’Università IULM in collaborazione con AXA mira proprio a raccogliere le idee dei giovani sul tema del Loss & Damage e, al contempo, a identificare i contenuti per un’attività di formazione rivolta agli stessi, resa ancor più necessaria dalla complessità nell’individuare i meccanismi di compensazione tra Paesi”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720