• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ifis e Illimity, fusione con sinergie da 75 milioni: la finanza italiana accelera

- di: Matteo Borrelli
 
Ifis e Illimity, fusione con sinergie da 75 milioni: la finanza italiana accelera
Sinergie, governance e strategie: la fusione tra Banca Ifis e Illimity promette di ridisegnare il panorama bancario italiano.
________________________________________
La fusione tra Banca Ifis (foto: il presidente Ernesto Fürstenberg Fassio) e Illimity Bank si profila come uno degli eventi più significativi nel settore bancario italiano degli ultimi anni. Con sinergie stimate in 75 milioni di euro annui a regime, questa operazione non solo promette efficienze operative, ma anche una trasformazione strategica per entrambe le istituzioni.

La proposta di fusione: dettagli e tempistiche
L’8 gennaio 2025 Banca Ifis ha annunciato un’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (Opas) volontaria per il 100% delle azioni di Illimity Bank, valutando l’operazione circa 298 milioni di euro. L’offerta prevede per ogni azione Illimity 0,1 nuove azioni Ifis e un corrispettivo in contanti di 1,414 euro 
L’assemblea straordinaria di Banca Ifis, prevista per il 17 aprile 2025, sarà chiamata ad approvare un aumento di capitale fino a 8,4 milioni di nuove azioni per finanziare l’operazione. Successivamente, l’offerta dovrebbe essere lanciata tra giugno e luglio, con l’obiettivo di completare la fusione entro settembre 2025. 

Sinergie e vantaggi strategici
Secondo le stime, la fusione genererà sinergie annuali per circa 75 milioni di euro prima delle imposte, suddivise in 50 milioni di risparmi sui costi e 25 milioni di maggiori ricavi . Tali benefici derivano dalla complementarità dei modelli di business: Ifis, con la sua esperienza nel factoring e nei servizi finanziari alle PMI, e Illimity, focalizzata su crediti speciali e soluzioni digitali. 
L’integrazione permetterà a Ifis di rafforzare la propria posizione nel mercato del credito alle PMI, accedendo a nuovi segmenti come il turnaround financing e ampliando la propria offerta nel settore degli NPL, grazie anche all’esperienza di Illimity in questo ambito. 

Governance e struttura del capitale
La Scogliera S.A., holding della famiglia Fürstenberg, attualmente detiene circa il 50,6% di Banca Ifis. A seconda del livello di adesione all’offerta, la sua partecipazione potrebbe scendere fino al 43,8%, mantenendo comunque il controllo dell’istituto . 
L’offerta prevede una soglia minima di adesione del 45% più un’azione di Illimity per essere efficace, con l’obiettivo di raggiungere almeno il 66,67% del capitale sociale. In caso di successo, la fusione per incorporazione di Illimity in Banca Ifis potrebbe diventare operativa nel 2026 o, al più tardi, entro il primo semestre del 2027 .

La posizione di Illimity

Illimity Bank ha accolto l’offerta come non sollecitata, dichiarando che continuerà a perseguire i propri piani strategici indipendenti. Il nuovo piano strategico 2026-2028 prevede un utile netto ricorrente di circa 30 milioni di euro nel 2026, in crescita fino a 80 milioni di euro nel 2028, con una focalizzazione sul core business e una razionalizzazione dei costi operativi.

Un passo avanti significativo 
La fusione tra Banca Ifis e Illimity rappresenta un passo significativo nel processo di consolidamento del settore bancario italiano. Con sinergie sostanziali e una strategia ben delineata, l’operazione ha il potenziale per creare un nuovo leader nel mercato del credito alle PMI e dei servizi finanziari specializzati.
Tuttavia, restano da superare sfide importanti, tra cui l’approvazione degli azionisti, l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e l’effettiva integrazione delle due realtà. Il successo dell’operazione dipenderà dalla capacità di gestire efficacemente questi aspetti e di realizzare le sinergie previste. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25