• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La BCE conferma il Gruppo Credem tra le banche più solide in Europa

- di: Daniele Minuti
 
La BCE conferma il Gruppo Credem tra le banche più solide in Europa
La Banca Centrale Europea premia nuovamente il Gruppo Credem: gli Stress Test effettuati dalla BCE infatti hanno portato alla conferma dell'Istituto come una delle realtà di vertice sia a livello nazionale che continentale per quanto riguarda la solidità.

I test in questione sono quelli pubblicati lo scorso venerdì 30 luglio dall'Autorità di Vigilanza con l'obiettivo di valutare la resistenza dell'intero sistema bancario in Europa agli scenari negativi attuali. Credem ha registrato dei valori che le permettono di rimanere in alto in Italia e in Europa.

L'Istituto è l'unico nel nostro Paese fra le maggiori banche che presenta un impatto sui coefficienti patrimoniali di solidità che nel potenziale scenario avverso rimarrebbe al di sotto della soglia dei 300 punti base. Un risultato che permette al Gruppo Credem di collocarsi fra le 5 migliori banche dell'esercizio condotto dalla BCE e fra le migliori 16 nel gruppo dei più grandi istituti creditizi del continente coinvolti dall'Autorità Bancaria Europea e dalla Banca Centrale Europea.

Un risultato importante per il Gruppo guidato dal presidente Lucio Igino Zanon di Valgiurata (nella foto), che va ad aggiungersi alla scelta presa dalla stessa Banca Centrale Europea nel novembre dello scorso anno di confermare il requisito di Pillar 2 di Credito Emiliano all'1% per il 2021, livello più basso sia per le banche in Italia che per quelle commerciali in Europa, con conseguente requisito SREP complessivo fissato al 7,56% per l'anno in corso, ennesima dimostrazione della solidità del Gruppo Credem.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25