• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La BCE conferma il Gruppo Credem tra le banche più solide in Europa

- di: Daniele Minuti
 
La BCE conferma il Gruppo Credem tra le banche più solide in Europa
La Banca Centrale Europea premia nuovamente il Gruppo Credem: gli Stress Test effettuati dalla BCE infatti hanno portato alla conferma dell'Istituto come una delle realtà di vertice sia a livello nazionale che continentale per quanto riguarda la solidità.

I test in questione sono quelli pubblicati lo scorso venerdì 30 luglio dall'Autorità di Vigilanza con l'obiettivo di valutare la resistenza dell'intero sistema bancario in Europa agli scenari negativi attuali. Credem ha registrato dei valori che le permettono di rimanere in alto in Italia e in Europa.

L'Istituto è l'unico nel nostro Paese fra le maggiori banche che presenta un impatto sui coefficienti patrimoniali di solidità che nel potenziale scenario avverso rimarrebbe al di sotto della soglia dei 300 punti base. Un risultato che permette al Gruppo Credem di collocarsi fra le 5 migliori banche dell'esercizio condotto dalla BCE e fra le migliori 16 nel gruppo dei più grandi istituti creditizi del continente coinvolti dall'Autorità Bancaria Europea e dalla Banca Centrale Europea.

Un risultato importante per il Gruppo guidato dal presidente Lucio Igino Zanon di Valgiurata (nella foto), che va ad aggiungersi alla scelta presa dalla stessa Banca Centrale Europea nel novembre dello scorso anno di confermare il requisito di Pillar 2 di Credito Emiliano all'1% per il 2021, livello più basso sia per le banche in Italia che per quelle commerciali in Europa, con conseguente requisito SREP complessivo fissato al 7,56% per l'anno in corso, ennesima dimostrazione della solidità del Gruppo Credem.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
Trovati 80 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25