• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Bezos e Venezia, polemica sul matrimonio di lusso: nasce un comitato contro l’uso privatistico della città

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Bezos e Venezia, polemica sul matrimonio di lusso: nasce un comitato contro l’uso privatistico della città

La celebrazione delle nozze tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha acceso il dibattito pubblico a Venezia, dove è nato un comitato cittadino per opporsi a quella che viene percepita come una “privatizzazione” temporanea della città a favore del fondatore di Amazon e della sua ristretta cerchia di 250 invitati. Il comitato – composto da residenti, attivisti e associazioni – contesta l’occupazione di spazi pubblici e beni comuni per un evento privato, denunciando quella che definisce una crescente deriva verso l’uso commerciale ed elitario di Venezia.

Bezos e Venezia, polemica sul matrimonio di lusso: nasce un comitato contro l’uso privatistico della città

La miccia è scattata con l’annuncio del fitto di palazzi storici, approdi riservati e aree sensibili del centro cittadino, destinati ai festeggiamenti in grande stile di uno dei matrimoni più seguiti dai media internazionali. Tra i luoghi coinvolti vi sarebbero anche spazi normalmente fruibili da residenti e turisti, che per l’occasione resteranno interdetti. L’iniziativa del comitato si inserisce nel contesto più ampio del disagio che una parte della cittadinanza veneziana esprime da anni, in relazione al turismo di massa, alle speculazioni immobiliari e alla trasformazione della città in una vetrina per eventi esclusivi.

Un caso simbolico nella crisi dell’identità urbana
Venezia, da tempo sotto osservazione per il suo delicato equilibrio tra vocazione culturale, sostenibilità e attrattività economica, torna così al centro di una controversia in cui si intrecciano dinamiche globali e problemi locali. Il matrimonio di Bezos diventa emblema di una più ampia questione: fino a che punto una città d’arte può essere “affittata” per eventi privati di altissimo profilo? E quali limiti etici e politici dovrebbero essere imposti alle amministrazioni per tutelare il diritto alla città dei suoi abitanti?

La risposta della politica e il silenzio del Comune
Al momento, l’amministrazione comunale non ha fornito dichiarazioni ufficiali in merito, ma il tema rischia di entrare con forza nel dibattito istituzionale, anche alla luce delle precedenti polemiche sui grandi eventi. I promotori del comitato annunciano mobilitazioni, flash mob e lettere aperte per sensibilizzare l’opinione pubblica e ottenere maggiore trasparenza sulle modalità con cui è stato concesso l’uso dei luoghi pubblici. In parallelo, cresce anche sui social l’hashtag #VeneziaNonSiAffitta.

Un confronto tra visioni del futuro cittadino
La vicenda mette in luce un conflitto ormai strutturale tra una città sempre più funzionale alle esigenze del turismo d’élite e una comunità residente che fatica a riconoscersi in questo modello. Il caso Bezos riaccende la discussione sull’identità urbana, sulla governance locale e sulla necessità di un equilibrio tra promozione economica e salvaguardia della vita quotidiana dei veneziani. E se il matrimonio promette glamour e visibilità, resta aperto l’interrogativo su cosa, alla fine, rimarrà alla città oltre il clamore mediatico.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 33 record
Pagina
5
08/07/2025
Il clima cambia rotta: si attenua il caldo in Italia ma torna il maltempo al Nord
L’ondata di calore che ha investito l’Italia nelle scorse settimane sembra rallentare la s...
08/07/2025
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei brand territoriali
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei bra...
07/07/2025
Saldi estivi, il boom dei pagamenti digitali cambia le abitudini d’acquisto
Con l’avvio dei saldi estivi, l’Italia conferma il trend in crescita nell’utilizzo delle s...
07/07/2025
Ribaltone al Nord, il maltempo spazza via l’afa. Il Centro-Sud resta in trappola
Il caldo rovente che aveva investito la Pianura Padana è stato spazzato via da una perturb...
07/07/2025
Esplosione in via dei Gordani: Roma respira di nuovo, ma l’inchiesta si allarga
Dopo l’esplosione dello scorso fine settimana in un impianto di trattamento rifiuti a Roma...
07/07/2025
L’Italia sotto la pioggia, Milano conta i danni
Nelle prime ore del mattino, una tempesta d’acqua si è abbattuta su Milano e sulle aree li...
Trovati 33 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25