• POSTE25 850 1

La collaborazione fra lo Studio Tarter Krinsky & Drogin e la Bocconi compie 10 anni

- di: Daniele Minuti
 
La collaborazione fra lo Studio Tarter Krinsky & Drogin e la Bocconi compie 10 anni

Tarter Krinsky & Drogin e Università Bocconi rafforzano la loro collaborazione: il principale studio legale newyorkese e l'Ateneo partecipano infatti partecipando per il decimo anno consecutivo all’In-Company Training, programma di formazione dedicato a studenti e studentesse di giurisprudenza.

La collaborazione fra lo Studio Tarter Krinsky & Drogin e la Bocconi compie 10 anni

Una partnership nata nel 2014 e che ogni anno ha visto il coinvolgimento di 15 studenti, per oltre 150 aspiranti avvocati che hanno aderito al programma e che in seguito si sono affermati in ruoli di alto livello nel settore.

L'avvocato Federica Rigato è l'attuale coordinatrice del programma e una partecipante della prima edizione, grazie alla quale proseguì il suo percorso professionale nello studio Tarter Krinsky & Drogin, per poi entrare a far parte dell'Italy Practice di TDK nel 2016.

Giuliano Iannaccone, Fondatore dell’Italy Practice di TKD (nella foto), ha dichiarato: "Sono particolarmente soddisfatto della collaborazione tra la nostra realtà e una della università più prestigiose d’Italia. L’In-Company Training rappresenta un’opportunità unica per i giovani laureati o laureandi interessati ad un’esperienza negli U.S. In un periodo storico in cui i giovani fanno fatica a trovare un ambiente lavorativo che li valorizzi, questo programma ha il merito di facilitare l’inserimento alle persone meritevoli e fornire loro il terreno per l’inizio di sviluppo di carriera. La valorizzazione dei talenti è uno dei punti cardine del nostro Studio, e siamo felici di poter dare il nostro contributo proseguendo questo percorso insieme alla Bocconi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
08/08/2025
Ires premiale, arriva il decreto: chi investe e assume pagherà meno tasse
È stato infatti firmato il decreto ministeriale che rende operativa l’Ires premiale
08/08/2025
Contributi dimezzati per i giovani autonomi: partono le domande
Avvio silenzioso per una misura che punta ad alleggerire il carico fiscale dei nuovi artig...
08/08/2025
Verso il 2026 con il PNRR: bonus fino a 10.000 euro per i giudici che smaltiscono l’arretrato civile
Un incentivo economico per abbattere i tempi della giustizia civile. È questa la nuova str...
08/08/2025
Unipol, Laterza: dalla cessione Bper-Bpos incasso da 170 milioni. “Troppo presto per parlare di dividendo”
Unipol, Laterza: dalla cessione Bper-Bpos incasso da 170 milioni. “Troppo presto per parla...
08/08/2025
Il ritorno della social card da 500 €: sostegno selettivo, non universale
La social card da 500 euro è stata confermata nella legge di Bilancio 2025
Trovati 71 record
  • POSTE25 720