• POSTE25 850 1

Borse: mercati dell'Asia-Pacifico in chiaroscuro, calano i prezzi del petrolio

- di: Redazione
 
Borse: mercati dell'Asia-Pacifico in chiaroscuro, calano i prezzi del petrolio
Oggi i mercati della regione Asia-Pacifico sono stati contrastati, dopo la giornata di ieri che ha visto i principali indici chiudere in terreno negativo. Meglio invece sul fronte dei prezzi del petrolio, che hanno risentito positivamente dall'annuncio che è stata prorogata di due giorni la tregua in Medio Oriente. Il contratto future del Brent per gennaio è sceso di 50 centesimi, o dello 0,62%, per essere scambiato a 80,08 dollari al barile, mentre i future del greggio West Texas Intermediate hanno invertito le perdite precedenti registrando un guadagno dello 0,4% e scambiati a 75,16 dollari al barile.

Borse: mercati dell'Asia-Pacifico in chiaroscuro, calano i prezzi del petrolio

Per quanto riguarda le borse, in Australia l’indice S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,39% e ha chiuso a 7.015,2, in anticipo rispetto ai dati sull’inflazione di ottobre di domani. Il Kospi della Corea del Sud è salito dello 0,35%, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione ha registrato un guadagno maggiore dello 0,49%. I mercati giapponesi hanno chiuso in ribasso, con il Nikkei 225% e il Topix che hanno ceduto rispettivamente lo 0,23% e lo 0,3%.

L’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,44%, estendendo le perdite di lunedì, mentre l’indice CSI 300 della Cina continentale si è collocato leggermente al di sotto della linea piatta. Ieri, negli Stati Uniti, i tre principali indici hanno perso terreno, dopo che il giorno prima le medie principali avevano registrato una serie di vittorie consecutive durata quattro settimane. Il Dow Jones Industrial Average ha perso lo 0,16%, mentre l’ S&P 500 ha perso lo 0,2%. Il Nasdaq Composite ha registrato la perdita più contenuta, in ribasso dello 0,07%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
08/08/2025
Ires premiale, arriva il decreto: chi investe e assume pagherà meno tasse
È stato infatti firmato il decreto ministeriale che rende operativa l’Ires premiale
08/08/2025
Contributi dimezzati per i giovani autonomi: partono le domande
Avvio silenzioso per una misura che punta ad alleggerire il carico fiscale dei nuovi artig...
08/08/2025
Verso il 2026 con il PNRR: bonus fino a 10.000 euro per i giudici che smaltiscono l’arretrato civile
Un incentivo economico per abbattere i tempi della giustizia civile. È questa la nuova str...
08/08/2025
Unipol, Laterza: dalla cessione Bper-Bpos incasso da 170 milioni. “Troppo presto per parlare di dividendo”
Unipol, Laterza: dalla cessione Bper-Bpos incasso da 170 milioni. “Troppo presto per parla...
08/08/2025
Il ritorno della social card da 500 €: sostegno selettivo, non universale
La social card da 500 euro è stata confermata nella legge di Bilancio 2025
Trovati 71 record
  • POSTE25 720