• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: giornata contrastata per i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: giornata contrastata per i mercati asiatici
Le contrattazioni sulle borse asiatiche sono state all'insegna dell'incertezza in vista dei dati, che dovrebbero essere resi noti in questa settimana, sulla ''salute'' dell'economia statunitense, di cui si teme un rallentamento.
Shanghai e Hong Kong hanno chiuso la giornata in calo, mentre la borsa di Tokyo ha avuto un andamento positivo. I dati sull'economia americana nel primo trimestre dell'anno, attesi per giovedì, potrebbero mostrare un indebolimento della crescita, dopo gli aumenti dei tassi di interesse decisi dalla Federal Reserve per contrastare l'inflazione.

Borse: giornata contrastata per i mercati asiatici

Se le previsioni dovessero trovare conferma, si dà quasi per scontato che ne risentano le politiche della Fed (posticipare o ridurre ulteriori possibili rialzi dei tassi), che terrà la sua prossima riunione a maggio.
Per quanto riguarda le borse asiatiche, lo Shanghai Composite Index ha perso lo 0,5% a 3.285,81, mentre il Nikkei 225 di Tokyo è avanzato dello 0,3% a 28.646,39. L'Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,6% a 19.953,05.

Il Kospi di Seul è arretrato dello 0,8% a 2.524,08 e l'S &P-ASX 200 di Sydney ha perso lo 0,1% a 7.320,90. Le previsioni si aspettano che i dati di giovedì mostrino che la crescita economica degli Stati Uniti è rallentata al 2% nei primi tre mesi del 2023 dal 2,6% nell'ultimo trimestre dello scorso anno.

Venerdì l'S &P 500 è salito a 4.133,52. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,1% a 33.808,96. Il Nasdaq composito ha guadagnato lo 0,1% a 12.072,46.
Nei mercati dell'energia, il greggio USA di riferimento ha perso 71 centesimi a 77,16 dollari al barile nel trading elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale di petrolio, è sceso di 71 centesimi a 80,75 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
22/07/2025
Piazza Affari resiste alle vendite, spinta da Iveco e Poste
Milano resiste alle pressioni di mercato: FTSE MIB stabile, grazie a Iveco e Poste. Spread...
22/07/2025
Le ultime parole di Laura Santi: “non potete capire che senso di libertà”
Il gesto lucido di Laura Santi, attivista e giornalista, riapre il dibattito sul suicidio ...
22/07/2025
Recupero di materie prime dai rifiuti elettronici: accordo fra Iren ed Egyptian Electronics Recycling
Iren ha siglato un protocollo d'intesa con l'azienda egiziana Egyptian Electronics Recycli...
22/07/2025
Il Gruppo Hera cresce nell’Industrial Waste acquistando Ambiente Energia
Hera: perfezionato l'acquisto dell'intero capitale sociale di Ambiente Energia da Manifatt...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25