• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPPB, approvato il Progetto di Bilancio 2022: utile netto da record a 22,2 milioni

- di: Daniele Minuti
 
BPPB, approvato il Progetto di Bilancio 2022: utile netto da record a 22,2 milioni
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha approvato il progetto di bilancio 2022: l'utile netto registrato ha raggiunto quota 22,2 milioni di euro, più che raddoppiato su base annua e risultato da record per l'Istituto.

BPPB, approvato il Progetto di Bilancio 2022

Il risultato è principalmente riconducibile a un costo del credito che beneficia di una qualità del portafoglio ormai stabilmente alta (incidenza deteriorato netto su impieghi al 2%), ad una gestione prudente e flessibile del portafoglio finanziario oltre che a una consolidata attività di contenimento dei costi (-1,9% anno su anno a parità di perimetro, per un cost/income gestionale che scende sotto la soglia del 70%).

Gli indicatori di solidità patrimoniale vedono un patrimonio netto contabile di 284,8 milioni di euro (+8,7 milioni di euro), un capitale primario di classe 1 che ammonta a 289,1 milioni di euro, con fondi propri pari a 308,1 milioni di euro; i ratios patrimoniali registrano un CET1 e TIER 1 al 15,2 % (+0,7% sul 2021) e un TCR al 16,2 % (+0,7% sul 2021), al netto del dividendo proposto in distribuzione.

Il risultato vede un utile al lordo delle imposte pari a 32,9 milioni di euro, che recepisce una crescita del 48,4% del margine d’interesse (a 105,6 milioni di euro) rispetto ai 71,1 milioni di euro, un incremento dell’11,4% delle commissioni nette (a 67,2 milioni di euro), un miglioramento del 2,6 % degli oneri operativi (118,4 milioni di euro) e un calo delle rettifiche sui crediti a 7,7 milioni di euro.

Gli aggregati patrimoniali registrano una raccolta globale che si attesta ad oltre 7 miliardi (-1,2% della componente diretta) e della componente gestita e assicurativa (-11,4%) che ha però risentito della volatilità del mercato.
Il totale degli impieghi è +8%, da attribuire essenzialmente alla crescita della componente dei Titoli valutati al costo ammortizzato per oltre 430 milioni di euro; i crediti verso clientela in bonis sono a 2,53 miliardi (-2,3% su anno precedente).

La nota aggiunge: "In termini di sostegno al Territorio, si è confermata la capacità di risposta all’emergenza pandemica in termini di iniezione di liquidità, con nuove erogazioni alla clientela famiglie e imprese per 385 milioni di euro. In tale ambito, degna di rilievo, è l’ulteriore riduzione dei crediti deteriorati netti, che ammontano a 51 milioni di euro (- 20% su anno precedente). Di seguito i principali indicatori: crediti deteriorati netti/impieghi pari al 2% (2,4% nel 2021); Texas ratio al 19,4% (23,8% nel 2021); coverage totale dei deteriorati 52,4% (50,1% nel 2021)".

Leonardo Patroni Griffi, Presidente di BPPB (nella foto), ha commentato: "Il 2022 è stato un anno di crescita per la nostra Banca, in tutti i settori. Unitamente alla migliore performance, di sempre, con un elevato livello di solidità patrimoniale, la Banca ha confermato la vicinanza alle imprese, alle famiglie e al territorio dimostrando una sensibilità particolare ai temi della sostenibilità sociale, ambientale ed economica".

Alessandro Maria Piozzi, Amministratore Delegato di BPPB, ha aggiunto: "Questi risultati sono stati raggiunti grazie allo straordinario impegno e all’alto senso di responsabilità delle nostre Persone. Consapevoli dei nostri mezzi, possiamo guardare al futuro con ottimismo e coraggio".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
4
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
Trovati 95 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25