• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Broadcom perfeziona l'acquisizione da 69 miliardi di VMware

- di: Redazione
 
Broadcom perfeziona l'acquisizione da 69 miliardi di VMware
Il produttore di chip e software Broadcom ha annunciato di avere superato tutti gli ostacoli normativi e di pianificare di completare a brevissimo l'acquisizione da 69 miliardi di dollari della società di tecnologia cloud VMware.
La società californiana ha annunciato di voler portare avanti l’accordo dopo che la Cina si è aggiunta alla lista dei Paesi che avevano dato il via libera all’acquisizione.

Broadcom perfeziona l'acquisizione da 69 miliardi di VMware

Broadcom sta pagando 61 miliardi di dollari in contanti e azioni per VMware e si fa carico di 8 miliardi di dollari del suo debito, rendendo questo uno dei più grandi accordi tecnologici di sempre.
L'annuncio è arrivato subito dopo che Microsoft ha acquisito il produttore di videogiochi Activision Blizzard per 69 miliardi di dollari, anche questa una delle acquisizioni tecnologiche più costose della storia.
Ci sono voluti 18 mesi perché Broadcom ottenesse tutte le approvazioni normative, pochi giorni prima della scadenza dell’accordo di fusione.

L'acquisizione è stata portata avanti dopo che l'Amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato ha affermato che gli impegni di Broadcom, presentati lunedì, avrebbero ridotto l'impatto della fusione.
Le massicce acquisizioni stanno avvenendo in un momento di forti turbolenze nella catena di approvvigionamento globale, tra la guerra in Europa e nel Medio Oriente e l’aumento dei prezzi.
Il piano di acquisizione di Broadcom aveva già ottenuto l'approvazione dell'autorità di regolamentazione della concorrenza britannica.

Sono molti gli enti pubblici e le aziende (tra cui le principali banche) che si affidano alle apparecchiature Broadcom e al software VMware. La Commissione Europea, braccio esecutivo dell’UE e principale garante dell’antitrust, ha approvato l’accordo dopo che Broadcom ha fatto delle concessioni per affrontare le sue preoccupazioni sulla concorrenza.
In una dichiarazione, Broadcom ha affermato di avere il via libera legale in Australia, Brasile, Canada, Cina, Unione Europea, Israele, Giappone, Sud Africa, Corea del Sud, Taiwan, Regno Unito e “autorizzazione al controllo degli investimenti esteri in tutte le giurisdizioni necessarie. "
"Non vi è alcun ostacolo legale al closing ai sensi delle normative statunitensi sulle fusioni", ha affermato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720