• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Broadcom perfeziona l'acquisizione da 69 miliardi di VMware

- di: Redazione
 
Broadcom perfeziona l'acquisizione da 69 miliardi di VMware
Il produttore di chip e software Broadcom ha annunciato di avere superato tutti gli ostacoli normativi e di pianificare di completare a brevissimo l'acquisizione da 69 miliardi di dollari della società di tecnologia cloud VMware.
La società californiana ha annunciato di voler portare avanti l’accordo dopo che la Cina si è aggiunta alla lista dei Paesi che avevano dato il via libera all’acquisizione.

Broadcom perfeziona l'acquisizione da 69 miliardi di VMware

Broadcom sta pagando 61 miliardi di dollari in contanti e azioni per VMware e si fa carico di 8 miliardi di dollari del suo debito, rendendo questo uno dei più grandi accordi tecnologici di sempre.
L'annuncio è arrivato subito dopo che Microsoft ha acquisito il produttore di videogiochi Activision Blizzard per 69 miliardi di dollari, anche questa una delle acquisizioni tecnologiche più costose della storia.
Ci sono voluti 18 mesi perché Broadcom ottenesse tutte le approvazioni normative, pochi giorni prima della scadenza dell’accordo di fusione.

L'acquisizione è stata portata avanti dopo che l'Amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato ha affermato che gli impegni di Broadcom, presentati lunedì, avrebbero ridotto l'impatto della fusione.
Le massicce acquisizioni stanno avvenendo in un momento di forti turbolenze nella catena di approvvigionamento globale, tra la guerra in Europa e nel Medio Oriente e l’aumento dei prezzi.
Il piano di acquisizione di Broadcom aveva già ottenuto l'approvazione dell'autorità di regolamentazione della concorrenza britannica.

Sono molti gli enti pubblici e le aziende (tra cui le principali banche) che si affidano alle apparecchiature Broadcom e al software VMware. La Commissione Europea, braccio esecutivo dell’UE e principale garante dell’antitrust, ha approvato l’accordo dopo che Broadcom ha fatto delle concessioni per affrontare le sue preoccupazioni sulla concorrenza.
In una dichiarazione, Broadcom ha affermato di avere il via libera legale in Australia, Brasile, Canada, Cina, Unione Europea, Israele, Giappone, Sud Africa, Corea del Sud, Taiwan, Regno Unito e “autorizzazione al controllo degli investimenti esteri in tutte le giurisdizioni necessarie. "
"Non vi è alcun ostacolo legale al closing ai sensi delle normative statunitensi sulle fusioni", ha affermato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25