• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Carlo e Camilla a Roma, incontro con Mattarella e Meloni: il Regno Unito rinsalda i legami con l’Italia

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Carlo e Camilla a Roma, incontro con Mattarella e Meloni: il Regno Unito rinsalda i legami con l’Italia

Re Carlo III è arrivato a Roma per il suo primo impegno ufficiale all’estero dopo il ricovero in ospedale della settimana scorsa. L’occasione ha un valore simbolico e politico: rafforzare il rapporto bilaterale tra Regno Unito e Italia, in un momento storico segnato da incertezze internazionali e dalla necessità di rinsaldare alleanze storiche nel contesto europeo post-Brexit. L’agenda romana prevede due appuntamenti di rilievo, entrambi in programma nella giornata di oggi: il colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’incontro a Palazzo Chigi con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Carlo e Camilla a Roma, incontro con Mattarella e Meloni

Il Quirinale rappresenta da sempre il centro simbolico della diplomazia repubblicana italiana. Lì, Carlo III sarà ricevuto per un colloquio riservato che servirà a riaffermare l’amicizia tra le due nazioni. Successivamente il re britannico sarà accolto da Meloni, con cui affronterà i principali temi dell’agenda euroatlantica: cooperazione energetica, lotta ai cambiamenti climatici, stabilità del Mediterraneo e sicurezza globale. Fonti diplomatiche riferiscono che l’incontro sarà anche un’occasione per rilanciare la collaborazione industriale e culturale tra Roma e Londra, al di là delle formalità protocollari.

Una visita densa di significati politici
La presenza della coppia reale nella Capitale assume un peso maggiore alla luce del contesto internazionale. Il Regno Unito, uscito dall’Unione Europea, è alla ricerca di nuovi equilibri strategici con i Paesi dell’Europa continentale. L’Italia, per tradizione e per interessi economici convergenti, rappresenta un interlocutore privilegiato. Non è un caso che Roma sia stata scelta come prima destinazione ufficiale di un re che, fin dall’inizio del suo regno, ha mostrato attenzione ai dossier ambientali e alle questioni globali, temi su cui l’Italia si sta ritagliando un ruolo sempre più centrale in sede europea.

Domani l’intervento in Parlamento
Dopo gli incontri istituzionali di oggi, Carlo III sarà domani ospite a Montecitorio per un intervento ufficiale davanti alle Camere. Un evento raro per un sovrano straniero, reso possibile dai solidi rapporti tra il Parlamento italiano e la monarchia britannica. L’intervento sarà seguito da una breve cerimonia e da un ricevimento con esponenti delle istituzioni, del mondo culturale e imprenditoriale. Il discorso dovrebbe concentrarsi sui valori condivisi tra i due Paesi: democrazia parlamentare, Stato di diritto, rispetto dell’ambiente e cooperazione per la pace.

Il ventesimo anniversario di nozze celebrato a Roma
Non solo diplomazia e incontri ufficiali. La visita romana coincide anche con un momento personale importante per la coppia reale. Domani, Carlo e Camilla festeggeranno nella Capitale il ventesimo anniversario di matrimonio. Secondo indiscrezioni, la serata sarà privata, con un evento a porte chiuse in una residenza diplomatica o in un luogo storico della città. Un dettaglio che aggiunge un tono umano alla visita, sottolineando il legame affettivo tra la famiglia reale e l’Italia, dove la coppia ha trascorso spesso momenti di relax e vacanza nel corso degli anni.

Un segnale di stabilità dopo le preoccupazioni per la salute del re
Il viaggio ha anche il compito di rassicurare l’opinione pubblica britannica e internazionale sulle condizioni di salute del sovrano. Dopo il breve ricovero della scorsa settimana, la presenza attiva e impegnata di Carlo III in un contesto internazionale è interpretata come la prova del suo recupero e della sua volontà di portare avanti l’agenda regale con determinazione. La visita in Italia, proprio per la sua carica simbolica e il suo impatto mediatico, si presta perfettamente a trasmettere un’immagine di continuità e di impegno, sia sul piano interno che su quello diplomatico.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
3
10/07/2025
Roma accoglie Zelensky: alla Nuvola la conferenza per la ripresa dell’Ucraina
Si è aperta oggi al Centro Congressi La Nuvola di Roma la Conferenza per la Ripresa dell’U...
10/07/2025
Fbi nell’era Trump: la paranoia come nel maccartismo
James Comey pedinato per un post su conchiglie: l’America del 2025 torna ai tempi di McCar...
10/07/2025
Pilieri scompare nelle carceri di Maduro: dieci mesi di isolamento
Il giornalista italo-venezuelano Biagio Pilieri è scomparso nel carcere dell'Helicoide. Is...
09/07/2025
Trump, parole da guerra: “Putin non mi credeva, avrei colpito Mosca”
Una registrazione svela le minacce dell’ex presidente a Putin e Xi: “Se attacchi, bombardo...
09/07/2025
Il caldo uccide: in Europa morti triplicate per la crisi climatica
Uno studio di Londra mostra che il 65% dei decessi durante l’ondata di calore in Europa è ...
09/07/2025
Rocca di Papa, vendetta dopo quattro anni: uccide l’assassino del figlio nel giardino pubblico
La tragedia si è consumata all’ora di pranzo, in pieno giorno, in un giardino pubblico a R...
Trovati 39 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25