• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Clima, Coldiretti: Natale al sole dopo l’autunno più caldo di sempre (+2,1%)

- di: Barbara Leone
 
Clima, Coldiretti: Natale al sole dopo l’autunno più caldo di sempre (+2,1%)

Natale soleggiato con l’arrivo dell’ anticiclone in un autunno che dal punto di vista climatologico si è classificato in Italia come il più caldo di sempre con una temperatura di ben 2,1 gradi superiore la media storica, ma l’anomalia sale a +2,3 gradi nel centro Italia. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazioni Coldiretti su dati Isac Cnr che rilevano le temperature dal 1800. Il solstizio di inverno quest’anno – sottolinea la Coldiretti – cade il 22 dicembre alle ore 04,28 e segna, con il giorno più corto dell’anno. Un appuntamento segnato da un caldo insolito con temperature massime che potrebbero addirittura sfiorare i 20 gradi in certe zone ma – continua la Coldiretti – valori oltre la media si prevedono lungo tutta la Penisola. Una anomalia che – sottolinea la Coldiretti – spinge il turismo di fine anno ma preoccupa l’agricoltura dove l’andamento stagionale con temperature superiori alla media ha ritardato la maturazione dei frutti tipici dell’inverno a partire dagli agrumi, in particolare le arance, con difficoltà ad acquisire la piena colorazione, soprattutto per le arance pigmentate. D’altro canto – precisa la Coldiretti – l’innalzamento della colonnina di mercurio confonde i consumatori che non hanno ancora indirizzato gli acquisti verso i prodotti della stagione fredda con il boom dei consumi di gelato.

Clima, Coldiretti: Natale al sole dopo l’autunno più caldo di sempre (+2,1%)

Si conferma dunque quest’anno – sostiene la Coldiretti – la decisa tendenza al surriscaldamento della Penisola con effetti sull’ambiente, sulla produzione agricola e sui consumi. Un andamento che è destinato a cambiare la classifica degli anni più roventi negli ultimi due secoli in Italia che si concentra nell’ultimo decennio e comprende fino ad ora nell’ordine secondo l’analisi della Coldiretti il 2022 il 2018, il 2015, il 2014, il 2019 e il 2020. L’anomalia climatica del 2023 è stata accompagnata fino ad ora da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno per il maltempo lungo la Penisola, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento che hanno provocato vittime e danni secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd). Il risultato è il crollo dei raccolti nazionali che mette a rischio gli alimenti base della dieta mediterranea con riduzioni che vanno dal 20% per il vino al 30% per le pesche e nettarine ma anche la produzione dell’olio extravergine nazionale è stimata in circa 290mila tonnellate, ben al di sotto della media dell’ultimo quadriennio. Un’annata nera per l’agricoltura italiana con danni che, tra coltivazioni e infrastrutture, superano i 6 miliardi a causa dei cambiamenti climatici. Siamo di fronte – sottolinea la Coldiretti – ad una evidente tendenza alla tropicalizzazione con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal caldo al maltempo con effetti devastanti come dimostrano le alluvioni in Romagna e in Toscana.

L’agricoltura italiana è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma è anche il settore più impegnato per contrastarli” afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “i cambiamenti climatici impongono una nuova sfida per le imprese agricole che devono interpretare le novità segnalate dalla meteorologia e gli effetti sui cicli delle colture, sulla gestione delle acque e sulla sicurezza del territorio”. Un obiettivo che – conclude Prandini – richiede un impegno delle Istituzioni per accompagnare innovazione dall’agricoltura 4.0 con droni, robot e satelliti fino alla nuova genetica green no ogm alla quale la Commissione Europea, anche grazie al nostro pressing, sta finalmente aprendo le porte”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 37 record
Pagina
1
17/07/2025
Dodici Paesi contro Israele, la Colombia rompe con la Nato
Dodici Paesi dichiarano l’embargo militare contro Israele. Petro rompe con la Nato e lanci...
17/07/2025
Con Trump chi tocca Epstein paga: silurata la procuratrice Comey
Maurene Comey, figlia dell’ex capo FBI e procuratrice del caso Maxwell, licenziata dal Dip...
17/07/2025
Pronta la lettera per silurare Powell: Trump accelera lo scontro
Donald Trump prepara il licenziamento di Jerome Powell dalla Federal Reserve con l'accusa ...
17/07/2025
Trump in picchiata nei sondaggi: il nodo immigrazione pesa
Donald Trump scende al 41% nei sondaggi. La stretta sull’immigrazione preoccupa anche tra ...
16/07/2025
Maltempo in arrivo: temporali, grandine e venti forti al Centro Sud
Domani giovedì 17 luglio allerta meteo per temporali, grandine e vento forte in Lazio, Cam...
16/07/2025
L’escalation israeliana in Siria: solo protezione dei drusi?
Raid sul palazzo presidenziale siriano. Israele invoca la difesa dei drusi, ma dietro c’è ...
Trovati 37 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25