• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cofle: fatturato consolidato del primo semestre a +17%

- di: Daniele Minuti
 
Cofle: fatturato consolidato del primo semestre a +17%
Primo semestre positivo per Cofle, che ha registrato un fatturato pari a 32,20 milioni di euro, in crescita di 17 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando il valore ammontava a 27,52 milioni di euro.

Cofle: fatturato consolidato del primo semestre a +17%

Una crescita spinta da entrambe le linee di Business del Gruppo: la linea di Business OEM, che produce cavi e sistemi di controllo nel settore agricolo, delle macchine di movimentazione terra, dei veicoli commerciali e del settore premium dell’automotive, ha infatti registrato un fatturato di 21,65 milioni di euro (in crescita di circa il 16%) mentre la linea di Business After Market, specializzata nella produzione di parti di ricambio nel settore automotive, ha registrato un fatturato di 10,55 milioni di euro (+18%) rispetto ai primi sei mesi del 2022.

Walter Barbieri, Presidente e Amministratore Delegato di Cofle (nella foto), ha così commentato: "Siamo molto soddisfatti delle performance registrate nel secondo trimestre, che hanno visto un notevole recupero della divisione After Market nel mercato dell’Est Europa, grazie ad un incremento delle esportazioni dirette dal nostro plant in Turchia. Questo ha compensato le perdite subite dalle esportazioni indirette in quei paesi, fatte dai nostri grandi player tedeschi e inglesi. Per i prossimi mesi, ci aspettiamo che questo trend continui, poiché nuovi clienti provenienti dai paesi dell’Est Europa hanno effettuato ulteriori ordini. Parallelamente, la divisione OEM continua a registrare una forte crescita, sostenuta dall'aumento della meccanizzazione agricola dovuto alla ricerca di maggiore indipendenza alimentare e del Precision Farming da parte dei paesi a livello globale. Guardiamo alla seconda metà dell'anno con grande fiducia per un netto miglioramento della redditività. L'aumento dei prezzi nel nostro listino durante i mesi di maggio e giugno, in risposta all'iperinflazione in Turchia, insieme al fatto che il gap tra inflazione e svalutazione della moneta turca è tornato per noi positivo, proprio come previsto, ci fornisce una solida base per mantenere questa prospettiva ottimistica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
3
25/07/2025
La BCE ferma i tagli, Lagarde: “Scenario incerto, monitoreremo i dati”
La Banca Centrale Europea ha deciso di interrompere il ciclo di tagli avviato oltre un ann...
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
Trovati 92 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25