• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confidi Systema! si rafforza nel 2023: investimenti e consulenze alle PMI in crescita

- di: Redazione
 
Confidi Systema! si rafforza nel 2023: investimenti e consulenze alle PMI in crescita

I risultati preliminari relativi all'esercizio 2023 e approvati dal CDA sono più che soddisfacenti per Confidi Systema!, che ha chiuso in in equilibrio economico, finanziario e patrimoniale con un risultato positivo di 2 milioni di euro circa.

Confidi Systema! si rafforza nel 2023: investimenti e consulenze alle PMI in crescita

Nonostante il contesto sfidante, lo sforzo commerciale ed organizzativo messo in atto ha portato una positiva dinamica dei risultati operativi e a performance in controtendenza. In crescita infatti il flusso dei finanziamenti garantiti (+ 7,1%), caratterizzatasi rispetto al 2022 per una più marcata quota di operazioni a medio lungo termine.

Forte l’incremento nella domanda di consulenza delle imprese nel 2023: oltre il 62% dei servizi prestati hanno riguardato business plan, analisi dei dati della Centrale Rischi, analisi economico-finanziarie e di sostenibilità finanziaria, a testimonianza della crescente attenzione delle PMI al tema degli “adeguati assetti” introdotti con la riforma del Codice della Crisi per controllare e monitorare nel tempo, combinando competenze tecniche e risorse umane, l’andamento delle grandezze economico finanziarie dati determinati obiettivi aziendali.

Il 2023 è stato anche l’anno dell’introduzione del Piano d’Azione Green, con cui Confidi ha tracciato strategia e azioni concrete da adottare sul fronte della sostenibilità. Quattro i principali cantieri avviati: Strumenti di governance, Strategia aziendale e Business Model, Risk Management e Disclosure. Per ciascuno di essi sono state individuate le strutture che si occupano del coordinamento e le date previste per il completamento degli interventi, articolate su un orizzonte di 2 anni, a partire dal primo semestre 2023 fino al secondo semestre 2024. 

Davide Galli, Presidente di Confidi Systema! (nella foto), ha commentato: "Tassi di interesse in crescita, costante calo dei prestiti alle imprese, desertificazione delle filiali banche sul territorio, sono tutti elementi che hanno pesantemente compromesso le attività imprenditoriali, soprattutto per microimprese e ditte individuali. In Confidi Systema! abbiamo lavorato per fare la nostra parte e mantenerci vicini all’impresa e alle sue esigenze, con prodotti semplici e finalizzati. La nostra marcata vocazione imprenditoriale, unita ad importanti investimenti in tecnologia e risorse, ci ha consentito di essere efficaci mixando garanzia, credito diretto, consulenza e agevolazioni. Ora siamo impegnati sul fronte della sostenibilità per noi stessi e per affiancare le imprese nel loro percorso di transizione con servizi e soluzioni concrete che contrastino il rischio di emarginazione e perdita di competitività nel prossimo futuro".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
Trovati 100 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25