• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Costruzioni, Brancaccio (Ance): “Le nuove tecnologie sono fondamentali, servono nuove figure professionali”

- di: Barbara Bizzarri
 
Costruzioni, Brancaccio (Ance): “Le nuove tecnologie sono fondamentali, servono nuove figure professionali”

La presidente nazionale dell’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili, Federica Brancaccio, nel corso del suo intervento al MEIM, Master in Entrepreneur and Innovation Management, organizzato dall’Università Parthenope e dal MIT Sloan School of Management, nell’ambito del modulo di Operation Management di Fabio De Felice, ha sottolineato che “le nuove tecnologie giocano un ruolo fondamentale nell'attuale contesto anche per la filiera delle costruzioni e per questo servono nuove figure professionali che conoscano il nostro settore e il mondo dell’innovazione”.

Costruzioni, Brancaccio (Ance): “Le nuove tecnologie sono fondamentali, servono nuove figure professionali”

Durante l’evento, Federica Brancaccio ha anche premiato i vincitori della sfida “Digital Twin into the Metaverse”: una challenge nella quale i partecipanti al Master si sono misurati con le sfide offerte dalla trasformazione digitale per individuare soluzioni che possono rendere sempre più sostenibile la filiera delle costruzioni: “Per qualsiasi azienda - ha spiegato Brancaccio - diventa sempre più cruciale acquisire competenze digitali, come nel campo del Bim (Building Information Modeling) che permette di visualizzare e gestire modelli informativi tridimensionali. In un'epoca in cui la maggior parte delle operazioni edilizie coinvolge edifici preesistenti, l'uso del laser scanner e dei droni per il rilievo può fare una differenza significativa, fornendo in tempi brevi dati essenziali per l'avvio dei cantieri.

La produttività dell'azienda è strettamente legata alla sua capacità di gestire il tempo in maniera efficiente. Il nostro settore, da sempre considerato tradizionale, sta affrontando i cambiamenti in modo proattivo e sempre più orientato all'innovazione. Come Ance, abbiamo vinto il bando europeo per gli European Digital Innovation Hub. Grazie a questa iniziativa, la Commissione Europea e il Mise hanno finanziato un Polo dell'Innovazione digitale dedicato al settore delle costruzioni per i prossimi tre anni, con Ance che ne assumerà il coordinamento. Siamo in prima linea nella gestione e nello sviluppo di una piattaforma digitale cloud interamente dedicata al cantiere. Il sistema Check è già operativo su tutto il territorio nazionale e viene offerto gratuitamente alle imprese, ai professionisti e ai committenti”.

Fabio De Felice, docente di Operation Management al Master dell’Università Parthenope, ha continuato: “L'innovazione è il motore che spinge il mondo dell'edilizia verso un futuro più sostenibile e efficiente. Attraverso l’impiego di tecnologie avanzate, materiali eco-friendly e sistemi intelligenti, si può costruire una filiera più robusta ed efficiente, e manufatti, edifici ed infrastrutture più resistenti, energeticamente efficienti e in armonia con l'ambiente. L'interconnessione tra innovazione ed edilizia è cruciale per affrontare sfide come il cambiamento climatico e la crescente urbanizzazione. Investire in nuove idee e approcci ci guiderà verso città intelligenti e abitazioni accessibili, migliorando la qualità della vita delle persone e preservando il pianeta per le generazioni future”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 84 record
Pagina
11
30/06/2025
Borse Asia in festa: rally tra valute, oro e petrolio
I mercati asiatici brillano all’unisono tra positivo sentiment globale e valute in rally —...
30/06/2025
Rottamazione quinquies, chi entra e chi resta fuori
Tutto sulla rottamazione quinquies: chi potrà aderire, chi sarà escluso e le novità attese...
30/06/2025
Industria giù, servizi in ripresa: la Cina cammina sul filo
A giugno l’economia cinese mostra segnali contrastanti: industria ancora in contrazione, l...
30/06/2025
Le inchieste di IF/ L’Europa torna statalista, Italia compresa
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatic...
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
Trovati 84 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25