• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali

- di: Redazione
 
Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali
La Securities and Exchange Commission, il ''cane da guardia'' che veglia sulla correttezza delle operazioni finanziarie negli Stati Uniti, ha citato in giudizio Coinbase, accusando la società di gestire una piattaforma di titoli non registrata e un servizio di intermediazione.
E' il secondo atto di una offensiva, arrivato a distanza di poche ore dopo la la Sec ha avviato un'altra azione nei confronti di Binance, il più grande scambiatore di criptovalute al mondo, e il suo fondatore Changpeng Zhao, accusati di aver abusato dei fondi degli investitori, operando come scambiatore non registrato e violando una serie di leggi sui titoli statunitensi.

Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali

Alla notizia della denuncia da parte della Sec (depositata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto Sud di New York), le azioni di Coinbase sono crollate di quasi il 20%.
In particolare, secondo la denuncia della Securities and Exchange Commission, Coinbase ha guadagnato miliardi come intermediario per acquirenti e venditori di criptovaluta, ma non ha fornito agli investitori protezioni legali mentre fungeva da broker.

"Coinbase - si legge nella denuncia - ha per anni sfidato le strutture normative ed eluso i requisiti di divulgazione che il Congresso e la SEC hanno costruito per la protezione dei mercati mobiliari nazionali e degli investitori". La Sec ha quindi chiesto l'adozione di alcune misure, come il rimborso di guadagni illeciti più interessi e sanzioni.

L'azione della Commissione davanti ad un tribunale non è certo giunta in attesa, poiché a marzo la Sec aveva già avvertito Coinbase a marzo che avrebbe potuto affrontare oneri sui titoli e aveva a lungo segnalato che la società aveva infranto le leggi sui titoli con la sua posizione, secondo cui le criptovalute non erano titoli e quindi non avevano bisogno di registrarsi come broker. In una dichiarazione, Gurbir S.Grewal, uno dei vertici della Sec, ha detto: ''Non puoi ignorare le regole perché non ti piacciono o perché ne preferiresti di diverse: le conseguenze per il pubblico degli investitori sono troppo grandi".
Alla notizia dell'avvio dell'azione della Sec (con la formulazione di tredici accuse per la società e il suo fondatore, Changpeng Zhao), gli investitori in criptovalute hanno ritirato 791,6 milioni di dollari dal Binance in 24 ore.
Dopo il crollo di FTX, hanno spostato i loro asset su una serie di scambiatori, soprattutto su Binance.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25