• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

DBA Group, dati preconsuntivi 2023: valore di produzione ed EBITDA in crescita a doppia cifra

- di: Redazione
 
DBA Group, dati preconsuntivi 2023: valore di produzione ed EBITDA in crescita a doppia cifra
Il Consiglio di Amministrazione di DBA Group ha approvato il budget per l’esercizio 2024 e visionato i dati finanziari preconsuntivi consolidati del 2023: la società ha chiuso l’esercizio preconsuntivo con un valore della produzione di 109,8 milioni di euro, in crescita di 28,5 punti percentuali sul risultato di esercizio 2022 e un EBITDA adjusted pari a 11,2 milioni di euro (l’EBITDA reported è pari ad 10,6 milioni, per la minusvalenza derivante dalla cessione interna del software GL+ per 0,55 milioni), dato salito del 49,3% (+47,6% per il dato reported).

DBA Group, dati preconsuntivi 2023: valore di produzione ed EBITDA in crescita a doppia cifra

A parità di perimetro di consolidamento 2023, senza la società General Planning, il valore della produzione preconsuntivo 2023 è pari a 99,2 milioni (+16,6%), l’EBITDA adjusted preconsuntivo 2023 è pari a 9,7 milioni (+29,3%).

La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2023 ammonta circa a 14,6 milioni e il rapporto con l'EBITDA si attesta a 1,4x. Rispetto alla posizione finanziaria netta prevista nel Budget 2023 si prevede un peggioramento di 2,3 milioni,data la chiusura delle commessa straordinaria in Serbia entro la fine dell’esercizio 2023 prevista.

Il Budget 2024 stima un Valore della Produzione pari a 116,1 milioni di euro (+5,8%), un EBITDA pari a 12 milioni (+13,3%) e una PFN pari a 11,3 milioni di euro (rapporto con EBITDA stimato in discesa a 0,9x)

Raffaele De Bettin, Amministratore Delegato di DBA Group (nella foto), ha dichiarato: “I dati record preconsuntivi 2023 portano DBA oltre la soglia del 100 milioni di Valore della Produzione con una forte crescita tanto in termini di volumi che di redditività. Questo ci permette di guardare al 2024 ed agli anni futuri con fiducia ed a continuare ad investire sulle nuove iniziative in termini di innovazione, digitalizzazione e sviluppo tecnologico al fine di mantenere e di migliorare la competitività nei nostri mercati di riferimento e ad approfittare della favorevole congiuntura del PNRR e della transizione energetica”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
1
07/07/2025
Mercati europei in rialzo, Wall Street in affanno
Ftse Mib, Dax e Euro Stoxx in crescita mentre Wall Street rallenta tra incertezze sui dazi...
07/07/2025
Bollo auto 2026: rivoluzione (e rischio) per automobilisti italiani
Dal 2026 il bollo auto cambia radicalmente: addio rate, niente esenzione con fermo amminis...
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
Trovati 95 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25