• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Dicembre, arrivano le tredicesime (ma finiranno tutte in mutui e bollette)

- di: Barbara Bizzarri
 
Dicembre, arrivano le tredicesime (ma finiranno tutte in mutui e bollette)
Si sa, dicembre è tempo di gratifiche diciamo natalizie per pensionati e dipendenti della pubblica amministrazione ma, quest’anno, a causa degli aumenti spaventosi di costi e mutui, soltanto il 9,6% rimarrà nelle tasche delle famiglie per regali, pranzi, cenoni ed eventuali viaggi, mentre gran parte degli importi delle tredicesime sarà destinato a prestiti, mutui e rate, la cui incidenza è pari al 29,2%.

Dicembre, arrivano le tredicesime (ma finiranno tutte in mutui e bollette)

Si tratta di una voce di spesa da sempre in testa alla classifica delle componenti che intaccano la gratifica natalizia e che, con il ripetuto rialzo dei tassi da parte della BCE, ha comportato una impennata delle rate, specialmente per chi aveva contratto mutui a tasso variabile. In molti casi le rate sono più che raddoppiate, mettendo le famiglie in seria difficoltà.

Subito dopo mutui e prestiti, arriva la scudisciata delle bollette, a cui sarà destinato ben il 24,60% dell’importo totale, che nel 2019 si fermava al 22,2%. Altri pagamenti notevoli sono relativi alle tasse (12,1%), all’assicurazione dell’auto (14,8%) e all’aumento dei prezzi, che non arresta la sua corsa: un fattore che inciderà per il 9,7% della tredicesima.

Date le circostanze, quindi, quello che si avvicina rischia di essere un Natale molto freddo sul fronte dei consumi e dei regali. Al riguardo, Federconsumatori ribadisce che “per tutelare capacità di acquisto alle famiglie è necessario un maggiore impegno, a partire da una riforma delle aliquote IVA, degli oneri di sistema in bolletta e dal prolungamento del mercato tutelato dell’energia (gas e luce), per non esporre i cittadini a ulteriori aumenti”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
04/11/2025
Edufin Index 2025: alfabetizzazione finanziaria ferma a 56 su 100
Alleanza Assicurazioni, Fondazione Gasbarri e SDA Bocconi presentano il 4° Rapporto con il...
04/11/2025
Euro digitale, al Parlamento europeo parte il confronto sulla proposta Navarrete
La bozza del relatore del PPE punta su gradualità, sovranità e un modello token “simile al...
04/11/2025
Manovra, Abi fa i conti: 9,6 miliardi sulle banche, anche le piccole
Impatto da 9,6 miliardi sul settore bancario tra Irap, deduzioni e riserve. Conseguenze su...
04/11/2025
Bce, via libera a Caltagirone: potrà salire fino al 20% del Monte dei Paschi di Siena
L’autorizzazione da Francoforte apre la strada al rafforzamento del gruppo romano nella ba...
04/11/2025
Lottomatica, utile di 257 milioni nei primi nove mesi. Ricavi in crescita e debito in calo
Il margine operativo lordo sale del 28% a 617 milioni. Angelozzi: “Performance solida e pr...
04/11/2025
Top 20 umbre oltre 10 miliardi: chi guida la nuova corsa
Le prime 20 imprese umbre superano i 10 miliardi di valore della produzione. Bilanci 2024,...
Trovati 80 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720