• SIMEST25 850 1

Dubai tra cielo e acqua: il progetto “Islands in the Sky” trasforma lo skyline della metropoli

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Dubai tra cielo e acqua: il progetto “Islands in the Sky” trasforma lo skyline della metropoli

Dubai non smette mai di sorprendere. Dopo aver trasformato il deserto in una metropoli ultramoderna e aver ridefinito il concetto di lusso con isole artificiali e grattacieli iconici, ora la città guarda ancora più in alto. Islands in the Sky, il nuovo ambizioso progetto firmato da Therme Group in collaborazione con Dubai Holding, promette di portare piscine sospese, cascate scenografiche e giardini botanici nel cuore dei grattacieli della città. Un’idea visionaria che fonde architettura, benessere e natura, ridefinendo il concetto stesso di spazio urbano.

Dubai tra cielo e acqua: il progetto “Islands in the Sky” trasforma lo skyline della metropoli

Non si tratta solo di una nuova attrazione per i turisti o di un’ennesima meraviglia architettonica da record. Islands in the Sky nasce da un’idea ben più profonda: quella di trasformare gli edifici in ecosistemi vivibili, dove l’uomo può riconnettersi con la natura anche nel cuore di una metropoli iper-tecnologica.

Il progetto prevede la creazione di una serie di piattaforme sospese, inserite all’interno di grattacieli di nuova concezione, in cui l’acqua diventa elemento protagonista. Piscine panoramiche a sfioro permetteranno di nuotare con una vista mozzafiato sulla città, mentre cascate verticali scorreranno lungo le facciate degli edifici, creando giochi di luce e riflessi spettacolari. Il tutto sarà circondato da giardini pensili e spazi verdi progettati per offrire un’oasi di relax e benessere ai residenti e ai visitatori.

Robert Hanea, CEO di Therme Group, ha spiegato così la filosofia dietro l’iniziativa: "Dubai è il luogo perfetto per ridefinire il modo in cui viviamo gli spazi urbani. Con Islands in the Sky vogliamo creare un modello per il futuro delle città, in cui l’architettura non sia solo funzionale o estetica, ma anche rigenerante per chi la vive".

Un’architettura tra tecnologia e sostenibilità
Dubai è da sempre un laboratorio di innovazione architettonica, e Islands in the Sky non farà eccezione. Il progetto si inserisce all’interno di una visione più ampia di sostenibilità urbana, sfruttando le più avanzate tecnologie per ridurre l’impatto ambientale delle strutture.

L’acqua utilizzata per le cascate e le piscine sarà riciclata attraverso un sofisticato sistema di filtraggio, mentre le superfici verdi aiuteranno a ridurre l’effetto isola di calore, migliorando la qualità dell’aria e contribuendo alla biodiversità cittadina. Inoltre, l’intero complesso sarà alimentato da fonti di energia rinnovabile, dimostrando come lusso e sostenibilità possano coesistere in perfetto equilibrio.

"Non stiamo solo costruendo un edificio, ma un nuovo modo di concepire la città del futuro", ha dichiarato un portavoce di Dubai Holding, sottolineando l’importanza di investire in progetti che uniscano innovazione e benessere.

Dubai, la città che sfida i confini della realtà
Con Islands in the Sky, Dubai si conferma ancora una volta come la città che non si accontenta di seguire le tendenze, ma le crea. Dal Burj Khalifa – il grattacielo più alto del mondo – alle isole artificiali di Palm Jumeirah e The World Islands, ogni nuovo progetto è un passo oltre il limite dell’immaginazione.

Ma c’è di più. Questo progetto segna anche un cambio di paradigma: se un tempo la città puntava a stupire con l’opulenza, oggi la nuova frontiera è il benessere. In un mondo sempre più frenetico e stressante, Dubai si propone come una metropoli capace di offrire spazi rigeneranti, in cui lusso e natura si fondono per creare un’esperienza unica.

I lavori per Islands in the Sky dovrebbero partire nei prossimi mesi, anche se non è stata ancora comunicata una data ufficiale per il completamento. Quel che è certo è che, una volta terminato, il progetto cambierà ancora una volta il volto della città. E forse anche quello delle metropoli di domani.

Dubai continua a guardare avanti. E, come sempre, lo fa puntando in alto.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
3
15/04/2025
Putin apre alla pace? La Casa Bianca lancia il segnale, Lavrov gela l’entusiasmo
È stato Michael Witkoff a rivelare che il presidente russo Vladimir Putin sarebbe disposto...
15/04/2025
Netanyahu rompe il silenzio: “Trattative intense sugli ostaggi”. Ma Hamas avverte: “Nessun disarmo”
Benjamin Netanyahu ha incontrato nelle ultime ore alcune famiglie degli ostaggi israeliani...
15/04/2025
Trump accusa Zelensky e poi Putin: “Colpa di tutti”. Ma Kiev avverte: “A un passo dalla guerra mondiale”
Trump non ha risparmiato critiche né al presidente ucraino Volodymyr Zelensky né a Joe Bid...
15/04/2025
Scossa di paura in California: terremoto di magnitudo 5.2 avvertito fino a Los Angeles
Scossa di paura in California: terremoto di magnitudo 5.2 avvertito fino a Los Angeles
14/04/2025
Zelensky: “Non possiamo fidarci della Russia, né dei negoziati”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un messaggio chiaro e perentorio rivo...
14/04/2025
Ecuador diviso: Noboa vince, ma González grida alla frode
Daniel Noboa è stato riconfermato presidente dell’Ecuador con un vantaggio netto, oltre un...
Trovati 20 record
Pagina
3
  • SIMEST25 720